Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema, il film di Paola Cortellesi è da record
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 novembre 2023 12:16:27
Il cinema italiano dà segnali di ripresa e lo fa anche e soprattutto grazie all'ultimo film dell'attrice Paola Cortellesi: "C'è ancora domani" dove veste per la prima volta i panni della regista.
Più che i commenti dei critici cinematografici a volte anche tiepidi, colpisce il grande successo che il film ha riscontrato con un pubblico che è andato numerosissimo in sala a guardarlo e ad applaudirlo.
Acclamata lei e la sua opera sui social, Paola Cortellesi incassa i complimenti e si dichiara felice del successo di una pellicola che parla di donne, di speranza, di ottimismo per il futuro.
Tornando al pubblico, per questo film si sono registrate file davanti ai cinema (e chi se le ricordava più?), gli applausi in sala anche a scena aperta, e una grande performance anche al botteghino - 3 milioni 800mila euro, dati Cinetel fino a venerdì - che salta agli occhi come una rivincita, e assai attesa - del cinema italiano dopo stagioni deludenti.
Come detto sono in molti a lodare il film di Cortellesi: da Monica Guerritore, a Gianni Morandi, da Anna Foglietta a Gabriele Muccino:
"Paola Cortellesi ha diretto magnificamente il suo primo film. Mi ha preso per mano dal primo fotogramma e trascinato in un cinema classico eppur modernissimo con un twist finale potentissimo che mi ha travolto, commosso e trasportato in un fiume di suggestioni profonde in cui ho ritrovato rappresentazioni di uomini, mogli, figlie, dinamiche disfunzionali, poesia e sapienza drammaturgica che sono entrate come lance nello stomaco e resteranno in circolo per un bel po'. Grazie Paola".
Riportare tante persone in sala per un film italiano fatto di semplicità e di messaggi di valore è un grande successo: con storie che vanno dritte al cuore, emozionanti, sembra -finalmente - il ritorno ad un cinema popolare nel senso più alto che sembrava ormai relegato al passato.
A leggere i post sui social c'è da emozionarsi per come molte persone ne scrivano con trasporto, dopo aver assistito alla storia di una donna del popolo che cerca di emanciparsi.
Un racconto civile e politico fortissimo, sulla lunga faticosa strada della conquista dei diritti, in un'epoca dove per le donne raccontiamo troppo spesso di femminicidi, di qualità del lavoro bassa o inesistente, o di un lavoro di cura che troppo spesso è sempre e solo sulle loro spalle.
Per vedere un rinnovato futuro, occorre ripartire (anche) dalle lezioni del passato.
Perché, davvero, se lo si vuole: c'è ancora domani.
Norman di Lieto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104816108
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....
La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante...