Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Alla Stazione", il nuovo singolo di Romano Bros su tutti i digital store
Inserito da (Admin), domenica 19 gennaio 2025 14:21:36
"Alla stazione", brano che anticipa l'uscita del loro secondo album intitolato "Viaggiatori Musicanti", si distingue per il suo sound pop-rock italiano, curato dal loro storico produttore Enrico Solazzo.
La canzone utilizza la stazione come metafora della vita, evocando viaggi, attese, addii e ricongiungimenti.
Spiegano gli artisti armerini a proposito del brano:«"Il brano "Alla stazione" è la prima traccia del nostro nuovo progetto musicale intitolato "Viaggiatori Musicanti", un album di prossima uscita che raccoglie 13 brani + un reprise, dove fil rouge è proprio il viaggio musicale sia fisico che interiore. Per la maggior parte dell'anno noi siamo sempre in viaggio a portare la nostra musica in giro e la stazione rappresenta metaforicamente la nostra di vita, fatta di viaggi, di attese, di addìi e ricongiungimenti. La nostra musica è influenzata e contaminata dalle sonorità e dalle ritmiche popolari mediterranee e di conseguenza i nostri testi sono prevalentemente autobiografici e traggono spunto da storie e da nostre esperienze personali».
Il videoclip di "Alla stazione", diretto dal regista siciliano Dante Di Pasquale per la "Umberto Production" con la sceneggiatura e la fotografia di Davide Di Pasquale, vede come protagonisti i due giovani attori siciliani Federica Amore e Raffaele Costanzo. Il video è stato girato nelle stazioni ferroviarie siciliane di Dittaino, Villarosa, Acireale e Catania, luoghi ideali per rappresentare la metafora del viaggio. Le atmosfere suggestive e il fascino senza tempo di queste stazioni amplificano il tema centrale del brano, evocando emozioni legate a partenze, incontri e ricordi.
Guarda il videoclip sulla media gallery in basso
I ROMANO BROS nascono artisticamente a Piazza Armerina, cittadina turistica dell'entroterra siciliano. Il duo è composto dai fratelli Angelo e Marco Romano, figli d'arte, del chitarrista e compositore Pippo Romano. Angelo è il pianista, il chitarrista e la voce. Marco è il percussionista e la seconda voce.
Il loro genere musicale è stato definito un pop-rock cantautorale influenzato e contaminato da tanti generi musicali ma soprattutto dalle sonorità e dalle ritmiche popolari mediterranee. I testi delle loro canzoni sono prevalentemente autobiografici e traggono spunto da storie e da esperienze personali di vita vissuta.
Nei loro live i brani sono eseguiti rigorosamente dal vivo e arrangiati in maniera originale e particolare, una peculiarità che mostra fortemente il loro carattere. Hanno prodotto un album intitolato "Figli degli anni '70" e molti singoli accompagnati dai rispettivi videoclip. Hanno avuto l'onore di aprire i concerti di tanti big della canzone italiana ma su tutti spicca il nome di uno dei più grandi, LUCIO DALLA. Nel 2014 parte la prima tappa di un lunghissimo tour ribattezzato "Dalla Sicilia col furgone", percorrendo nei primi 5 anni più di 300mila km con la loro BrosMobile e superando i mille live tra Sicilia, Italia ed estero. Nel 2018 si esibiscono, assieme ad altri artisti siciliani, alla visita del Pontefice in Sicilia e, come il Papa, ricevono il Gogol, diventando "Ambasciatori del Sorriso" nel mondo. Durante la loro carriera hanno partecipato a numerosi festival e contest musicali nazionali, ottenendo sempre ottimi risultati. Per citare i più importanti: Accademia di Sanremo (semifinalisti), Musicultura Festival (semifinalisti), Festival di Castrocaro (semifinalisti), Biella Festival (finalisti), Festival di Ghedi (co-vincitori). Jubilmusic (co-vincitori), X Festival della Nuova Canzone Siciliana (vincitori del "Premio Speciale Web" indetto dal giornale LA SICILIA), Sicily Music Awards (vincitori). Nel Settembre del 2023 pubblicano il nuovo brano intitolato "Il Ragno", omaggio al loro mentore Lucio Dalla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10613104
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....