Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Satriano di Lucania va in scena Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio
Inserito da (Admin), giovedì 13 febbraio 2025 17:23:57
Domenica 16 febbraio, alle ore 18, al Teatro Anzani di Satriano di Lucania andranno in scena "Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio", uno spettacolo di teatro di narrazione e illustrazioni dal vivo per bambini e bambine dai 5 anni in su, prodotto dalla compagnia IAC Centro Arti Integrate e ispirato alla favola di Pollicino, di e con Nadia Casamassima, disegno dal vivo Rosita Uricchio, costumi Carmen Loconte, regia Andrea Santantonio.
L'appuntamento è il quarto in cartellone all'interno della terza edizione di "Scintille", rassegna di teatro ragazzi per famiglie realizzata dalla Compagnia Teatrale Petra con il sostegno del Comune di Satriano di Lucania, attraverso il Programma Operativo Val d'Agri, e del Comune di Tito.
"C'erano una volta, in un tempo lontano, 4 sorelle e 3 fratelli. Quello era un tempo strano, in cui c'era una grande carestia, la carestia più grande di tutti i tempi, ma anche quella era una strana carestia. Difatti, non era il pane a mancare, quello che mancava era la vita. Perché in quel tempo strambo, a causa della Grande Paura che incombeva, i bambini e le bambine trascorrevano tutto il tempo in casa, senza più conoscere le cose del mondo."
Così comincia la storia delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio, che lasciano la casa e attraversano il bosco in nome della libertà e dell'avventura. Incontreranno diversi personaggi: Fiori, Volpe, Albero, Vento, Lupo e infine Casa dell'Orco, e ognuno di loro gli parlerà della propria Grande Paura. Uno spettacolo per superare le paure e riflettere sulla fratellanza e la sorellanza di tutte le creature.
IAC Centro Arti Integrate nasce nel 2010 a Matera, in una strada al confine tra la città antica e quella nuova. Si occupa di promozione e produzione teatrale, con un approccio collaborativo che unisce qualità artistica e impegno sociale attraverso spettacoli e progetti di comunità, esplorando narrazione, teatro fisico e corale e ricerca visuale. I temi ricorrenti della sua poetica sono la lotta politica e la crescita culturale, la fruizione e partecipazione allargata, la lotta alle ingiustizie sociali, l'attenzione alle fasce fragili della popolazione.
Compongono la rassegna "Scintille" sei spettacoli in abbonamento e uno fuori abbonamento cuciti su misura per i più giovani, in scena tra dicembre 2024 e giugno 2025 tra il Teatro Anzani di Satriano di Lucania e il Cecilia Centro per la Creatività di Tito, affiancati da laboratori, incontri e passeggiate in natura, il tutto pensato per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in un percorso che possa promuovere il teatro come luogo di scoperta e di condivisione tra generazioni.
Coinvolte compagnie del panorama nazionale con produzioni teatrali pensate per l'infanzia: Kuziba Teatro di Ruvo di Puglia (BA), Circo Madera di Torino, IAC Centro Arti Integrate di Matera, Koreja Teatro di Lecce, Principio Attivo Teatro di Uggiano La Chiesa (LE), Faber Teatro di Chivasso (TO).
Costo biglietti spettacolo: 5 euro adulti e bambini. Info e prenotazioni: tel. 327 2515604, email info@compagniateatralepetra.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10081106
Si è concluso con un bilancio più che positivo la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE'), il primo festival napoletano dedicato ai cortometraggi e ai documentari brevi, svoltosi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli con la direzione artistica di Raffaele...
Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena "Verso la Libertà", spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie - Un treno per vivere" di Radu Mihăileanu. Con l'adattamento e la regia di Stefano Ariota, lo spettacolo vede in scena gli attori: Giuseppe Brandi, Antonio...
Luciano Ligabue celebra i 30 anni di Buon Compleanno Elvis, l'album che ha segnato la sua carriera e la storia della musica italiana. Per l'occasione, il 18 aprile esce "Buon Compleanno Elvis 1995-2025", un'opera omnia che raccoglie il disco in sette diverse versioni, arricchite da contenuti inediti...
Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso...
Non tutto ciò che chiamiamo amore lo è davvero. Mariateresa, la voce pantesca che ha già emozionato pubblico e critica con la sua finezza interpretativa, lo sa bene e nel suo nuovo singolo, "Maledetto Cuore", ci regala un'istantanea di tutte quelle storie in cui il confine tra passione e possesso diventa...