Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e Cultura"Tutti amano il Sole" è il nuovo singolo tratto dall'album "Trialogo" di Rosanna Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava
Scritto da (Admin), martedì 21 giugno 2022 15:38:28
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 giugno 2022 08:04:41
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più contemporanee.
«Esiste un rapporto intenso, personale e confidenziale di ciascuno con il sole. E non è quello estivo, legato al divertimento e all'abbronzatura. È piuttosto un richiamo ancestrale e spirituale alla luce, fonte e sostanza dell'esistenza di ogni singola forma vivente. Forse per questo ‘tutti amano il sole'», dice Grazia Di Michele.
«Ma il sole - aggiunge Mariella Nava - è anche metafora della trasparenza, della verità, della chiarezza e mai come adesso se ne sente il bisogno, sommersi come siamo da paure e insicurezze.»
«Abbiamo voluto giocare con la scansione ritmica e con le parole, alternando immagini ed emozioni» conclude Rossana Casale.
Il divertente lyric video, creato da loro stesse, è una carrellata su cartoline estive, con meravigliose modelle anni 50 in costume da bagno. Sul finale si vedono tre figure femminili di spalle, immagine che rimanda alla copertina. Dopo ‘Segnali Universali', ‘Anime di Vetro', ‘Sotto un altro cielo', 'Io sono l'Amore', il brano è il nuovo singolo tratto dall'album TRIALOGO, uscito lo scorso 8 Aprile
2022 per Suoni Dall'Italia, distribuito Self e Digital Believe.
"Tutti amano il Sole" esce oggi, 21 Giugno 2022, non a caso la data in cui nell'emisfero boreale si verifica il solstizio d'estate, quando in sole raggiunge l'altezza massima possibile. Nella stessa data in più di 12 Nazioni in tutto il mondo si festeggia la Festa della Musica.
rank: 10152105
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Al via la 6a edizione del Festival Cinema d' iDEA - International Women's Film Festival, la manifestazione dedicata al cinema delle donne diretto da Patrizia Fregonese de Filippo, che si terrà a Roma dal 25 giugno al 1° luglio 2022 in due location diverse: al CineLab dell'Isola del Cinema (dal 25 al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.