Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaTenet, il film di Nolan è già un successo al box office: schiaffo al Covid
Scritto da (admin), lunedì 31 agosto 2020 16:30:53
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2020 16:30:53
Lo scorso agosto, Christopher Nolan fece tappa in Costiera Amalfitana per girare alcune scene del suo ultimo film, Tenet. A distanza di un anno, la pellicola prodotta da Warner Bros. è stata distribuita nei cinema internazionali, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Un segnale importante che incorona la pellicola di Nolan e che segna la ripartenza per l'esperienza del cinema in sala nell'era del post Covid. In molti confidano che la pellicola di Nolan possa far "risorgere" il settore cinematografico, pesantemente dal lockdown e dalla pandemia dopo mesi con incassi assenti o comunque bassissimi. In Italia, nel primo weekend, Tenet ha incassato oltre 1 milione e mezzo di incasso (quasi 2 in totale) nei quasi 900 schermi dedicati. Nel mondo, invece, la pellicola diretta da Nolan ha raggiunto i 53 milioni di dollari, una cifra nettamente superiore sia alle stime degli analisti che a quelle della stessa Warner. Ricordiamo che la pellicola era stata posticipata più volte a causa della pandemia. In Italia, il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 26 agosto, dopo essere stato inizialmente previsto per il 18 settembre e in seguito anticipato al 3 agosto. Negli Stati Uniti, il film doveva uscire il 17 luglio, per poi essere rinviato al prossimo 3 settembre.
rank: 10961102
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.