Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaTeatro, Roma: Elisa Forte in "Modern Love" al Teatro Petrolini dal 16 al 21 novembre
Scritto da (admin), venerdì 12 novembre 2021 10:26:00
Ultimo aggiornamento venerdì 12 novembre 2021 10:26:00
Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo "Modern Love" di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. Lo spettacolo si suddivide in due atti "Blackout" e "Love Exchange" e si ispira all’omonima serie TV targata Amazon Prime Video. Ogni atto mette in scena una storia diversa, sviscerando l’amore in tutte le sue forme e i suoi effetti sui legami umani e analizzando la condizione di coppia, intesa nel suo più ampio significato. Elisa Forte è la protagonista del primo atto, "Blackout", nel quale racconta la solitudine di una donna, che dopo un passato che le ha distrutto il cuore, vive solo di occasionali incontri amorosi fino al momento in cui l’ex torna per sconvolgerle il presente. Nel secondo atto viene messa in scena la storia di una coppia in piena crisi matrimoniale che subirà un imprevedibile scambio di ruoli e di prospettive. Nel cast con lei anche Claudio Bravi, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Maurizio Camertoni, Agostina Magnosi, Licia Pacella, Ezio Provaroni, Giorgia Panettieri, Laura Alfonsi, Manuele Pacifici, Francesco Proietti. Così l'attrice in una nota: "Il mio ruolo è quello della protagonista, Chiara, una donna molto delusa dall’amore. Una donna che non crede più nel "per sempre", vive alla giornata godendosi il momento in quanto tale. Le relazioni sono percepite come semplice piacere effimero e proprio per questo, la protagonista, interpretata da me, scappa appena le cose sembrano andare oltre e farsi più serie. Ma se, il passato che ha lasciato segni indelebili nel cuore, segnandola e cambiandola, tornasse? Se volesse entrare in modo prorompete nella sua vita nuovamente? Quanto potrebbe durare? Forse solo il tempo di una breve amnesia...o forse per sempre?" Biografia di Elisa Forte: Elisa forte scopre da bambina la passione per la recitazione che la spinge a frequentare numerosi laboratori teatrali e cinematografici, per proseguire poi la sua formazione nella scuola di recitazione Fondamenta di Roma e all’Art Dubbing ampliando i suoi orizzonti anche al doppiaggio. Ha perfezionato i suoi studi all’Accademia di doppiaggio di Silvia Pepitoni e in ambito cinematografico una coach internazionale, Doris Von Thury. Inizia la sua carriera televisiva nella fiction Incantesimo (Ruggero Diodato). Numerosi i suoi ruoli in programmazioni cinematografiche e teatrali, tra cui Casa occupata (Federico Mattioni, 2020), Unseen (Valerio Albasini di Giorgio, 2020), Nino (Anna Palmieri, 2020), Le follie di Frankestein (Emilia Miscio, 20202), Non c’è più niente da fare (Francesco Proietti, 2020). Attualmente affianca la professione da attrice all’insegnamento di recitazione presso la scuola di Roma "Gli Incompleti".
rank: 10701109
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.