Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaMonica era...
Scritto da (admin), mercoledì 2 febbraio 2022 17:24:48
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 febbraio 2022 19:04:39
Monica era stupenda, corpo sinuoso, sguardo misterioso, voce particolare. Era diversa da tutte le altre attrici della sua generazione, capace di interpretare qualsiasi ruolo, drammatico o leggero, mettendo in secondo piano il suo aspetto al servizio della recitazione e del regista che di volta in volta la dirigeva: Antonioni o Monicelli, Steno o Buñuel. Forse solo Catherine Deneuve, successivamente, in ambito francese, è riuscita a osare tanto. In un'epoca in cui l'America dello star system faceva scuola, non era scontato uscire da quel quel cliché che imponeva all'attore un ruolo corrispondente alla rappresentazione costruita nel tempo e, di conseguenza, immaginata dallo spettatore fuori e dentro lo schermo. Certo, nel cinema nostrano c'è sempre stata più libertà interpretativa ed è prassi comune passare da un registro all'altro, Anna Magnani e Aldo Fabrizi sono i casi più celebri, così come i maggiori attori della commedia all'italiana hanno saputo sia divertire sia commuovere: Vittorio Gassman, Sophia Loren, Marcello Mastroianni. Monica, però, è andata oltre. Non era solo un'attrice di film seri passata alla commedia, ma era la musa di Michelangelo Antonioni, quella del cinema esistenziale, dei personaggi intricati e contorti come un nodo marinaro, quella a cui facevano male i capelli in una celebre battuta di Deserto Rosso, quella che rappresentava sullo schermo i conflitti interiori della borghesia. Monica, così sensuale, intensa e passionale, senza paura di intaccare quell'immagine di femme fatale a cui il pubblico era abituato, un giorno uscì da quel ruolo e ne entrò in un altro più popolare e divertente, passando così dal dramma al grottesco con l'eleganza e la perfezione che la contraddistinguevano. Perché Monica sapeva essere comica, far ridere e non soltanto sorridere, la sua voce roca e profonda e il suo corpo così sensuale (a cui Cannes nel 2009 dedicò il manifesto) si adattavano all'occorrenza a ogni parte, superando così quel filo sottile, magistralmente descritto da Pirandello, che divide l'umorismo dalla comicità. Monica Vitti era... tante altre cose, ma soprattutto è stata la più grande attrice italiana di tutti i tempi. Buon viaggio. Manuela Nastri
rank: 10231100
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.