Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaLa Sicilia applaude "Uno, nessuno e centomila" con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina
Scritto da (admin), mercoledì 8 dicembre 2021 10:30:13
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 dicembre 2021 10:30:13
Teatro pieno e gente entusiasta per Uno, nessuno e centomila che a Catania ha riscosso il favore del pubblico che non ha risparmiato applausi per Marianella Bargilli e Pippo Pattavina che insieme alla compagnia sotto la direzione di Antonello Capodici resterà in Sicilia fino al 19 dicembre. "Un debutto che è andato splendidamente -ha commentato dopo lo spettacolo Pattavina- è stata una gioia vedere riaprire i teatri, recitare con un pubblico attento, con una splendida compagnia e una meravigliosa compagna come Marianella Bargilli con la quale è un piacere recitare e con un testo scritto dal sommo Luigi Pirandello per cui diventa una grande responsabilità e allo stesso tempo un grandissimo piacere. Evviva il teatro e che vengano serate come queste!" "Un teatro gremito, più di settecento persone, un testo bellissimo, una compagnia con la quale è un piacere recitare, al mio fianco il maestro Pattavina… cosa posso desiderare di più! -aggiunge Bargilli raggiante- amo Pirandello che con i suoi testi lancia sempre grandi sfide, amo la Sicilia da sempre, quindi sono felice che avremo ancora alcune date qui prima della pausa natalizia". Uno, nessuno e centomila sarà infatti in scena il 7 a Ragusa al Teatro Marcello Perracchio per poi tornare a Catania al teatro ABC il 9/10/11/12 mentre il 16 sarà la volta di Caltanissetta al teatro Regina Margherita, il 18 a Carlentini al teatro comunale Turi Ferro e infine il 19 ad Augusta al teatro Città della notte. Uno, nessuno e centomila con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina Regia di Antonello Capodici Musiche originali di Mario Incudine Produzione Associazione progetto teatrando – -ATA Carlentini La tournée riprenderà l’anno prossimo e attraverserà l’Italia. Ecco le date: Gennaio 2022 Dal 19 al 23 : Brescia - teatro Sociale Dal 25 al 30 : Roma -teatro Quirino Vittorio Gassman Febbraio 2022 1 : Cecina Teatro Comunale De Filippo 12/13 : Modica -teatro Garibaldi 14/15 : Capo D’Orlando- Rosso di San Secondo Dal 18 al 21 -Ferrara -teatro Comunale 22/23 : Vicenza - teatro Comunale 24 : Este - teatro Ferinelli 25 : Cittadella - teatro Sociale Marzo 2022 4/5/6 : Faenza - teatro Masini
rank: 10611106
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.