Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaGioco e riscatto della vita con 'Play Boy'
Scritto da (admin), sabato 26 marzo 2022 19:31:10
Ultimo aggiornamento sabato 26 marzo 2022 19:31:10
Gioco e riscatto della vita con 'Play Boy', il nuovo film del regista Domenico Costanzo
La pellicola nelle sale cinematografiche della Campania dal 31 marzo 2022
Sofia, Marika, Diana, Natalia, Giulia e tutte le altre, nella vita agrodolce e alla ricerca di senso di un 'Play boy' dei nostri tempi. Lancio nazionale del nuovo film del regista Domenico Costanzo 'Play Boy': il film sarà proiettato da giovedì 31 marzo 2022 nelle Sale dei circuiti Uci della Campania (Casoria, Aurno Marcianise) e di
Firenze, Campi Bisenzio, Arezzo, Sinalunga e nei cinema 'Grotta' di Sesto Fiorentino e 'Nuovo' di Figline e Incisa;
Emilia Romagna (Casalecchio di Reno, Reggio nell'Emilia); Lazio (Roma, Fiumicino); Lombardia (Milano, Assago, Azzano San Paolo, Curno, Lissone, Monza); Piemonte (Torino, Moncalieri); Puglia (Bari, Molfetta).
Per la programmazione: https://www.ucicinemas.it/ 'Play Boy' prodotto da Enzo Tiberio è tratto da una storia vera raccontata nell'omonimo libro di Giuseppe Ferraro, che è anche l'attore protagonista del film. Direttore della fotografia Alberto Cavallini. 'Play Boy' di Domenico Costanzo scorre sullo schermo con scioltezza e con quello sfondo così magico di Firenze, ritratto con maestria anche grazie alla direzione fotografica di Cavallini. E stupisce la prima prova cinematografica di Giuseppe Ferraro, interprete di questo don Giovanni dei nostri tempi a cui la vita potrebbe rivelarsi per sempre amara ma che non perde una leggerezza buona, che non affossa gli altri e che cerca un riscatto, espresso anche con tratti favolistici, con quelli che gli si rivelano amici per davvero e con le voci vere, come quelle dei genitori, che restano. Il nuovo lungometraggio firmato da Costanzo, tra l'altro sceneggiatore di diverse pellicole di Leonardo Pieraccioni, giunge dopo 'Ho sposato mia madre', che ha avuto un grande successo di pubblico e di critica. Girato nel 2021 in Toscana, 'Play Boy' è stato condotto in porto e, dopo un'anteprima a Firenze, è pronto per la diffusione. "E' la prima volta che firmo un film che non nasce da una mia idea - spiega Costanzo - ma dall'incontro con Ferraro e dalla lettura del suo libro. Mi ha molto colpito il personaggio che lui racconta. A dispetto del titolo, non siamo davanti al 'collezionista di donne', quanto piuttosto a un Don Giovanni, un Casanova, che cerca risposte emozionali ai suoi confilitti interiori". "Arriva un momento nella vita in cui per vincere bisogna mettere in gioco se stessi", dice Ferraro: "Questa è la consapevolezza alla quale giunge Johnny, ultima icona della stirpe dei Playboy, dopo aver affrontato le prove davanti alle quali il destino lo ha posto. Spensieratezza, donne da favola e profondo dramma personale si rincorrono su una giostra che gira vertiginosamente, dove il protagonista ama, soffre e cresce senza mai rinunciare a quel sorriso con il quale ha deciso di andare incontro al mondo". Sullo schermo Sofia, Marika, Diana, Natalia, Giulia, i volti della bellezza un po' da consumare; e i vitelloni "amici", alcuni tragicamente votati al "gioco", che è la cifra su cui Costanzo ha costruito questo nuovo film: il distacco nel titolo tra "play" e "boy" vuol proprio sottolineare questo giocare con la vita che può avere due facce, tutte da scoprire con la visione di questo lungometraggio. Il film, oltre che da Ferraro, è interpretato da Johara Liguori, Eleonora Costanzo, Martina Pinzani e Mia Beghetto, che ne sono le protagonisti femminili, e da Sergio Forconi, che offre quel tocco di fiorentinità scanzonata e affettiva che dà rifugio al protagonista e lo salva dal disincanto. 'Play Boy' è prodotto da Tiberio Enzo. Tra gli altri attori del cast: Alessandro Baccini, Luca Ferrante, Marco Becagli, Daniele e Arturo Parenti, Gabriella Manca, Gianluca Magni, Pietro Fornaciari e Stefano Grifoni.rank: 10031104
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.