Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaBALLET SHOOLS STARS: Apertura del botteghino e agevolazioni in corso per il Galà che presenta in anteprima il futuro della danza internazionale
Scritto da (admin), lunedì 16 settembre 2019 10:08:04
Ultimo aggiornamento lunedì 16 settembre 2019 10:08:04
Galà di talenti da prestigiose Accademie di danza Accademia Teatro Alla Scala di Milano (Italia) Ballettakademie Staatsoper di Vienna (Austria) Bolshoi Ballet Academy di Mosca (Russia) Conservatório Internacional de Ballet e Dança (Portogallo) Royal Ballet School di Londra (Inghilterra) Scuola di Ballo Teatro del San Carlo di Napoli (Italia) Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma (Italia) Staatliche Ballettschule di Berlino (Germania) Tetsuya Kumakawa K-Ballet School di Tokyo (Giappone) Sabato 30 novembre 2019 ore 20.30 Nuovo Teatro Orione I (Via Tortona, 7 – Roma) Sarà un evento unico e irripetibile il Galà Ballet School Stars che porterà in scena, per la prima volta in Italia, le più prestigiose accademie della danza da tutto il mondo, sabato 30 novembre alle ore 20.30 presso il Nuovo Teatro Orione di Roma. Una serata – con la direzione artistica di Alessandro Rende, danzatore del Teatro dell’Opera di Roma e già direttore artistico di rinomati eventi - in cui si ritroveranno su uno stesso palcoscenico giovani stelle delle scuole più eccellenti: Accademia Teatro Alla Scala di Milano (Italia), Ballettakademie Staatsoper di Vienna (Austria), Bolshoi Ballet Academy di Mosca (Russia), Conservatório Internacional de Ballet e Dança (Portogallo) , Royal Ballet School di Londra (Inghilterra), Scuola di Ballo Teatro del San Carlo di Napoli (Italia), Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma (Italia), Staatliche Ballettschule di Berlino (Germania), Tetsuya Kumakawa K-Ballet School di Tokyo (Giappone). [caption] Accademia Teatro Alla Scala Foto Federico Capo[/caption] Uno spettacolo nel quale si esibirà in anteprima il futuro della danza internazionale per una soirèe di "stelle in formazione" che diventa un’occasione di confronto per tutti i giovani allievi e danzatori italiani che decideranno di assistere allo spettacolo e avranno la possibilità di essere a Roma per questo prezioso appuntamento. Guardare e osservare stili e corpi di tanti ragazzi e ragazze votate all’arte di Tersicore e pronti a spiccare il volo verso prestigiosi palcoscenici di tutto il mondo deve infatti essere di stimolo verso una crescita artistica e un impegno sempre maggiore. Ogni Scuola porterà con sé non solo i propri talenti ma, in qualche modo, la propria storia rappresentata da diversi linguaggi e metodologie coreutiche che il pubblico avrà la possibilità di conoscere e apprezzare. In queste Accademie si sono formati infatti i più grandi nomi della danza, coreografi, maestri, interpreti: Kenneth MacMillan, Anthony Dowell, Margot Fonteyn, Darcey Bussell, Polina Semionova, Natalia Osipova, Roberto Bolle per citarne solo alcuni. "Il mio obiettivo è quello di creare una serata di straordinario valore – dichiara con entusiasmo Alessandro Rende – portando a Roma per la prima volta i talenti che saranno étoiles e principal dancer nei teatri e nelle dance company più importanti del mondo, per scorgere in anteprima il futuro della danza". E’ dunque ufficialmente aperto il botteghino per l’acquisto dei biglietti con agevolazioni in corso fino al 25 settembre per giovani, gruppi e scuole di danza con la possibilità di acquisto online sul circuito VIVATICKET INFO e BIGLIETTI. tel. 371 3180379 – www.balletschoolstars.com ACQUISTO ONLINE anche su VIVATICKET con tariffe agevolate per scuole di danza e gruppi
rank: 10541103
Il brano "Funkyland" prodotto da Antonio De Carmine e Mauro Spenillo, alias Principe e Socio M., è un racconto che ci porta a fare un viaggio su quel pianeta fatto di grooves, rhodes, fender bass and guitar, synth, archi, che richiamano sonorità di uno stile ben definito, tra varie citazioni musicali...
Il brano racconta di un rapporto occasionale favorito dall'alcol. Il problema è che questo incontro lascia qualcosa all'interno del protagonista che non riesce a smettere di pensare a quella persona. Apparentemente è un titolo che non significa nulla, due parole insieme per caso, in realtà "Lato Sud"...
"Resurrection" è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo "rollingstoniano" Checkin' out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell'ottobre 2020 presso...
Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava ringraziano il sole, invadendo a modo loro lo spazio del divertimento e del ritmo con una preghiera laica e corale che si ispira al mondo latinoamericano e che, grazie all'arrangiamento originale di Phil De Laura, si sviluppa nelle correnti musicali più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.