Tu sei qui: MondoSigi"DOVUNQUE IL MONDO", LA MOSTRA DI GIOVANNI ALFANO AD ANGRI
Scritto da (Admin), venerdì 6 gennaio 2012 10:34:18
Ultimo aggiornamento venerdì 6 gennaio 2012 10:34:18
Quindici dipinti, tutti ad olio su tela, di Giovanni Alfano saranno esposti da domenica, 8 gennaio 2012, e fino al 6 febbraio, presso PAGEA ARTE CONTEMPORANEA di Angri. E' la prima personale del giovane artista salernitano, che ha come titolo "Dovunque il Mondo". Inaugurazione, alle ore diciannove.
"La pittura di Giovanni Alfano- scrive il curatore della mostra Marco Alfano nel testo in catalogo -si avvale di soggetti semplici e di una grammatica lieve; essa rivela qualcosa di diradato, che si concede e si nega a chi intende ritrovarne le parti inespresse, non dichiarate". Le sue immagini "sembrano celebrare, in una sorta di collage iconografico, un silenzio definitivo, e qualcosa di effimero, nel momento in cui la luce la illumina in modo transitorio: il faro solitario sul mare, la mongolfiera bianca sospesa al cielo come a un filo, il grande albero ripiegato sul carico del fogliame e dei suoi secoli, sino alla stereoscopica visione di un sentiero perduto nel bosco, tutto giocato sui toni grigi. [...] Altri dipinti, partendo da fotogrammi mossi o fotografie sfocate dal velo della memoria, ritrovano nel colore e nel senso dell'attimo, l'accettazione di una bellezza nuova e inattesa, rivelando alcune memorie felici: l'aria lucente d'inverno sul mare turbato, le passeggiate senza pensieri, le tonalità brune e serene di un pomeriggio, l'immagine del figlio ridente alla sua prima festa. È una pittura, quella del giovane artista, che rivela una "posizione", la sola veramente attuale, poiché è quella che non trova una posizione. [...] È uno sguardo della pittura, dove si trovano mescolate insieme amore, disperazione e speranza".
Giovanni Alfano è nato a Nocera Inferiore (Salerno) nel 1975. Ha studiato presso il Liceo Artistico di Salerno. Lavora presso Piuomeno associati come grafico pubblicitario. Ha partecipato nel 2009 alla mostra "In bianco", tenutasi nell'ambito della rassegna Apollonia Ateliers, presso la chiesa di Sant'Apollonia a Salerno.
rank: 10911100
di Sigismondo Nastri (da: mondosigi, 15.10.2008) In un saggio pubblicato nel 1975 su un numero speciale di Storia Illustrata (dal quale traggo la foto), dedicato alla mafia americana, Arrigo Petacco scrive che Johnny Torrio (nome che a me sembra una deformazione di Giovanni Torre) "non era siciliano,...
Anny Gérard, Chantecler a Anny Gérard * e alla sua "peinture numérique" Le nostre vie del tran-tran quotidiano sanno di vento, salsedine, pioggia, di nebbia, di albe, sole, tramonti, e sono aspre, monotone, infide. Le vie che tu dipingi sullo schermo, o amica cara di un tempo lontano - quel tempo allegro,...
Domenica 8 gennaio, alle ore 12.00, al termine del solenne pontificale presieduto dal cardinale Crescenzio Sepe, presso l'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, sarà inaugurata la mostra "Mille foto per il Millennio", realizzata e curata da Angelo Tortorella. Processioni, pontificali, celebrazioni,...
di Sigismondo Nastri Il Calendario d'arte 2012dellaDe Luca Industria Grafica e Cartaria è dedicato alla ceramica Ernestine: "l'Anti/Vietri", come la definisce Eduardo Alamaro, che ne è l'autore. La presentazione è avvenuta il 27 dicembre nel salone di rappresentanza della Provincia di Salerno. C'era...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.