Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: MondoTv, 50 anni fa la prima puntata di: "Happy Days"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Mondo

tv, abc, telefilm, happy days, 50 anni

Tv, 50 anni fa la prima puntata di: "Happy Days"

Domani, 15 gennaio, cinquantesimo anniversario per il telefilm cult. Sul network americano Abc debuttò nel 1974

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 14 gennaio 2024 19:22:56

Era il 15 gennaio 1974: sul network Usa Abc debuttò quella che sarebbe diventata una delle sitcom più iconiche della storia della tv, Happy Days, creata da Garry Marshall.

Buon compleanno Happy Days: 50 anni per una delle serie più amate durate 11 stagioni (dal gennaio 1974 al al 24 settembre 1984 per 255 puntate) dove la felicità, pareva una cosa semplicissima, a portata di mano.

O di un Hey, per dirla alla Fonzie impersonato da Henry Winkler.

Un cast di attori di tutto rispetto che comprendeva Ron Howard (poi regista e produttore da Oscar), interprete del bravo ragazzo protagonista Richie Cunningham; Henry Winkler, Marion Ross, Tom Bosley (anche sceriffo nella serie, altrettanto di successo: "La signora in giallo"), poi, ancora, Erin Moran, Anson Williams, e Don Most.

In Italia, non arrivò subito: ci mise quasi 4 anni.

Approdò nel dicembre del 1977 grazie alla televisione commerciale e, nello specifico, con Italia 1.

Grazie alla famiglia che era al centro di tutto: quella dolce e tranquilla famiglia Cunningham, sempre serena e unita.

Con loro: un 'ribelle' in giacca di pelle con ciuffo alla Elvis, simpatico e rassicurante, Arthur Fonzarelli detto Fonzie (Winkler) e gli amici allegri e spensierati (come tutti) guidati da Ralph (Most) e Potsie (Williams) che si riunivano nel mitico locale Arnold's.

Il successo diventa un fenomeno mondiale, da poco celebrato anche dall'uscita in Italia del primo libro enciclopedico:

"La nostra storia - Tutto il mondo di Happy Days" (Edizioni Minerva), firmato da Emilio Targia e Giuseppe Ganelli.

Friends, anni dopo, è stato considerato da molti, l'erede di Happy Days.

Intanto: tanti auguri Happy Days!

 

Fonte Foto: pagina FB Happy days Italia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Happy days<br />&copy; pagina FB Happy days Italia Happy days © pagina FB Happy days Italia
Happy days<br />&copy; pagina FB Happy days Italia Happy days © pagina FB Happy days Italia

rank: 104612105