Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: MondoHouthi, primo attacco verso nave italiana. Crosetto: "Grave violazione diritto internazionale"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Mondo

houthi, attacco, drone, yemen, duilio, crosetto

Houthi, primo attacco verso nave italiana. Crosetto: "Grave violazione diritto internazionale"

La nave Carlo Duilio, il cacciatorpediniere della Marina Militare, era l'obiettivo di un drone lanciato dallo Yemen

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 marzo 2024 11:09:10

di Norman di Lieto

La crisi nel Mar Rosso si aggrava e, per la prima volta, gli attacchi Houthi puntano dritto verso un obiettivo italiano.

La nave Carlo Duilio, il cacciatorpediniere della Marina Militare, era l'obiettivo di un drone lanciato dallo Yemen: non una nave qualunque ma la base della nascente operazione europea Aspides sotto la guida del contrammiraglio Stefano Costantino.

Il velivolo è stato abbattuto a 6 chilometri di distanza dall'imbarcazione.

La nave militare, presente nell'area da inizio febbraio, ha preso il posto della fregata Martinengo che tre settimane fa ha ricevuto il comando dell'operazione europea Atalanta.

Missione europea nata con l'obiettivo di intraprendere un'azione comune di difesa su base europea contro gli attacchi Houthi per difendere le rotte delle navi occidentali minacciate di continuo e che la stessa Meloni aveva spiegato il motivo del 'non passaggio' in Parlamento per il via libera alla missione.

Dopo l'attacco subito dalla Carlo Duilio, il ministro della Difesa, Giorgio Crosetto ha dichiarato in un'intervista di oggi al Corriere della Sera:

"Gli attacchi terroristici degli Houthi sono una grave violazione del diritto internazionale e un attentato alla sicurezza dei traffici marittimi da cui dipende la nostra economia. Sono parte di una guerra ibrida, che usa ogni possibilità, non solo militare, per danneggiare alcuni Paesi e agevolarne altri: è tempo di cambiare la nostra idea di difesa, dalle fondamenta".

Intanto è rischio disastro ambientale nel Mar Rosso a causa dell'affondamento della MV Rubymar, una nave battente bandiera del Belize e di proprietà del Regno Unito, colpita il 18 febbraio scorso da un missile balistico lanciato proprio dagli Houthi.

 

FONTE FOTO: pagina FB Ministero della Difesa e pagina FB Guido Crosetto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La nave Carlo Duilio, il cacciatorpediniere della Marina Militare<br />&copy; pagina FB Ministero della Difesa La nave Carlo Duilio, il cacciatorpediniere della Marina Militare © pagina FB Ministero della Difesa
Guido Crosetto, Ministro della Difesa<br />&copy; pagina FB Guido Crosetto Guido Crosetto, Ministro della Difesa © pagina FB Guido Crosetto

rank: 109612106