Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: MondoGiappone, scontro fra aerei in pista a Tokyo: 5 morti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Mondo

giappone, tokyo, aeroporto, scontro, morti, illesi

Giappone, scontro fra aerei in pista a Tokyo: 5 morti

Un Airbus 350 con 367 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio a bordo - tutti illesi - si è scontrato sulla pista dell'aeroporto con l'aereo a elica Bombardier DHC8 della Guardia costiera. Morti 5 militari

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 gennaio 2024 22:00:28

Uno scontro sulla pista dell'aeroporto di Tokyo è avvenuto tra un Airbus 350 con 367 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio a bordo - tutti illesi - ed un aereo a elica Bombardier DHC8 della Guardia costiera con 6 militari a bordo.

5 (dei 6) militari che erano impegnati in una missione per la consegna di beni di soccorso alla popolazione colpita dal terremoto sono morti.

Uomini il cui "senso del valore" è stato lodato dal premier Fumio Kishida, impegnato su più fronti a coordinare le emergenze nelle ultime 48 ore.

"Esprimo la mia più profonda gratitudine e il rispetto per il lavoro svolto, e la responsabilità dimostrata dal corpo ad affrontare le necessità del Paese".

I militari a bordo del secondo aeromobile, erano stati dichiarati inizialmente "dispersi", termine con cui spesso le autorità nipponiche, con un barlume di velato ottimismo, indicano le probabilità di sopravvivenza anche nei casi più disperati e imprevedibili.

Come da procedura, funzionari del ministero dei Trasporti stanno analizzando le comunicazioni tra la torre di controllo e i piloti dei due velivoli, con lo scalo cittadino che ha ripreso parzialmente le sue attività nella tarda serata di martedì.

Le immagini girate dai telefonini delle persone a bordo e sui circuiti dello scalo hanno mostrato le fiamme che avvolgevano rapidamente la fusoliera, e il fumo diffondersi dai finestrini.

Non c'è pace per il Giappone in questo inizio 2024 davvero tragico per il Paese del Sol Levante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un volo della Japan Airlines<br />&copy; Foto di Nel Botha da Pixabay Un volo della Japan Airlines © Foto di Nel Botha da Pixabay

rank: 10809104