Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: MondoGaza, tra Israele e Hamas trattative per ampie pause umanitarie

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Mondo

Gaza, Hamas, Israele, Accordo, Pause umanitarie, ONU

Gaza, tra Israele e Hamas trattative per ampie pause umanitarie

I negoziati sono avviati e molto seri e vede spettatori interessati gli Usa, gli Emirati Arabi con Egitto e Qatar come mediatori ma slitta il voto all'Onu

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 20 dicembre 2023 20:55:38

Israele e Hamas hanno avviato negoziati per trovare accordo sul rilascio degli ostaggi in mano ad Hamas e per trovare una modalità più prolungata di pause umanitarie per dare respiro alla popolazione di Gaza, sotto assedio e con un numero mostruoso di vittime civili.

I colloqui tra le parti, ancora mediati da Qatar ed Egitto, si scontrano però sulle condizioni poste dalla fazione palestinese, che vorrebbe un cessate il fuoco duraturo, e sull'ostilità di Benyamin Netanyahu che attacca ancora una volta:

"La guerra continuerà fino a che Hamas non verrà eliminato, fino alla vittoria", ha ribadito per l'ennesima volta il premier israeliano. "Chi pensa che ci fermeremo, non è collegato alla realtà", ha tagliato corto, gelando le aspettative della comunità internazionale e di fatto smentendo l'apertura del giorno prima del presidente Isaac Herzog.

Il leader di Hamas, Ismail Haniyeh, è intanto arrivato al Cairo per discuterne con funzionari egiziani, dopo una prima tappa a Teheran.

Al ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, Haniyeh ha assicurato che la sua organizzazione è pronta al cessate il fuoco, ma ha aggiunto che non lo negozierà finché Israele continuerà ad attaccare la Striscia di Gaza.

"L'aggressione contro il popolo di Gaza da parte del regime sionista è senza precedenti", ha affermato.

All'Onu intanto si lavora alla risoluzione che prevede appunto una "sospensione delle ostilità", nella formula che eviterebbe un nuovo veto degli Stati Uniti che non intendono dare fiato a Hamas.

Nella bozza circolata nelle ultime ore, il Consiglio di sicurezza chiede "pause e corridoi umanitari urgenti ed estesi" e la liberazione di tutti gli ostaggi, si esortano le "parti in conflitto a Gaza a rispettare i loro obblighi verso il diritto internazionale in materia di protezione dei civili" e ad "astenersi dal privare la popolazione civile nella Striscia dei servizi di base e dell'assistenza umanitaria indispensabili alla sopravvivenza".

Per il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Usa, John Kirby, sarebbe inoltre importante che nel testo ci fosse anche la condanna di Hamas.

Posizione condivisa dal governo italiano, ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

NdL

foto copertina: pagina Facebook Benjamin Netanyahu

foto all'interno: Foto di hosny salah da Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Benjamin Netanyahu<br />&copy; pagina FB Benjamin Netanyahu Benjamin Netanyahu © pagina FB Benjamin Netanyahu
Gaza<br />&copy; Foto di hosny salah da Pixabay Gaza © Foto di hosny salah da Pixabay

rank: 10028104

Mondo

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pontefice di pace e giustizia

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....

Ucraina, l'inquietante scenario nel caso di sconfitta contro la Russia. Usa: "Nato in guerra contro Mosca"

di Norman di Lieto Se ancora non bastassero gli equilibri geopolitici sempre più precari nel mondo, una dichiarazione del capo del Pentagono di qualche giorno fa, Lloyd Austin - già celebre per la sua malattia di cui Biden non era a conoscenza - mette i brividi: "Nato entrerà in guerra contro la Russia...

Houthi, primo attacco verso nave italiana. Crosetto: "Grave violazione diritto internazionale"

di Norman di Lieto La crisi nel Mar Rosso si aggrava e, per la prima volta, gli attacchi Houthi puntano dritto verso un obiettivo italiano. La nave Carlo Duilio, il cacciatorpediniere della Marina Militare, era l'obiettivo di un drone lanciato dallo Yemen: non una nave qualunque ma la base della nascente...

Gaza, militari israeliani sparano sulla folla: 104 morti. Usa: "Israele chiarisca"

di Norman di Lieto Una guerra senza fine (e senza senso) ha provocato oggi a Gaza l'ennesima strage: 104 morti tra le persone in fila in attesa degli aiuti umanitari così come dichiarato da Hamas. Israele invece dichiara come si sia trattato di due episodi diversi ed avvenuti a centinaia di metri l'uno...

Elezioni europee, Meta contro l'abuso dell'intelligenza artificiale durante la campagna elettorale

di Norman di Lieto Le polemiche sui 'social' e su quanto gli 'stessi' abbiano influenzato le elezioni negli ultimi anni, è diventato tema di grande dibattito su quanto i 'troll', i profili falsi, possano influenzare le campagne elettorali e in un certo senso, 'taroccare' i risultati stessi delle elezioni;...