Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: MondoExport, Cina dichiara guerra ai liquori europei

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Mondo

export, cina, francia, liquori, cognac, pechino

Export, Cina dichiara guerra ai liquori europei

Uno dei mercati più ricchi per le esportazioni europee rischia di far trovare un muro: ad annunciarlo è il ministero del Commercio di Pechino. Ritorsione ad eventuali dazi che l'Europa potrebbe imporre sui veicoli elettrici cinesi dice Bloomberg

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 gennaio 2024 14:12:27

di Norman di Lieto

Da almeno vent'anni a questa parte il mercato cinese ha rappresentato per molte imprese europee uno sbocco strategico nell'export dei prodotti.

Tra questi, un settore di mercato molto redditizio, quello dei liquori, e del cognac in particolare rischiano di vedere il ricco mercato cinese chiudergli le porte.

O peggio, alzare un muro che prima non c'era.

Ad annunciarlo è stato il ministero del Commercio che sostiene di aver avviato un un'indagine antidumping sui prodotti alcolici provenienti dall'Unione Europea: notizia che, giocoforza, ha scatenato il panico in Borsa con i titoli del settore che hanno registrato consistenti perdite.

Secondo Bloomberg, potrebbe essere una ritorsione ad eventuali dazi che l'Europa potrebbe imporre sui veicoli elettrici cinesi, con la Francia tra i principali sostenitori di questa ipotesi.

Pechino ha deciso così di lanciare il guanto di sfida prendendo di mira il cognac francese, un prodotto di nicchia ma che rende in Cina ad alcuni produttori parigini, un ricco giro d'affari.

A onor del vero, la ritorsione minacciata pare squilibrata nel senso che nel 2023 la Cina ha importato liquori da vino d'uva distillato per un valore di 1,57 miliardi di dollari, mentre ha esportato circa 12,7 miliardi di dollari di veicoli elettrici nell'Ue.

Nonostante questo la notizia dell'indagine avviata da Pechino ha scatenato il panico in Borsa: a Parigi Remy Cointreau ha registrato cali fino al 12,5%, mentre Pernod Ricard è scesa fino al 5,6%.

Chissà se Macron cambierà strategia politica nei confronti dell'elettrico made in China che qualche giorno fa aveva fatto registrare con il suo marchio Byd il 'sorpasso' nei confronti della Tesla di Elon Musk.

 

Foto: Commons Wikimedia e Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Xi Jinping, presidente cinese<br />&copy; Commons Wikimedia Xi Jinping, presidente cinese © Commons Wikimedia
Liquore<br />&copy; Foto di Steve Buissinne da Pixabay Liquore © Foto di Steve Buissinne da Pixabay

rank: 105510104