Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Beatrice vergine

Date rapide

Oggi: 18 gennaio

Ieri: 17 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Libri"Solstizio d'Estate": Lucia Barbera debutta al Salone del Libro di Torino

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Libri

Alla scoperta delle radici e della cultura del Mediterraneo

"Solstizio d'Estate": Lucia Barbera debutta al Salone del Libro di Torino

Lucia Barbera presenta il suo primo romanzo "Solstizio d'Estate" al Salone del Libro di Torino. Un evento imperdibile che si terrà il 10 maggio, dove l'autrice dialogherà con Elena Torre per esplorare i temi profondi del Mediterraneo e della Sicilia attraverso la sua trilogia letteraria.

Inserito da (Admin), martedì 7 maggio 2024 14:58:49

Il Salone del Libro di Torino ospiterà un appuntamento molto atteso venerdì 10 maggio alle ore 14,30 presso il padiglione Oval, Stand della Regione Liguria. Lucia Barbera, architetto e autrice nel panorama letterario italiano, presenterà il suo primo romanzo pubblicato da Antea Edizioni.

Durante l'evento, Lucia sarà affiancata da Elena Torre, scrittrice e giornalista. Insieme, discuteranno degli intricati temi che animano l'opera di Barbera, con un focus particolare sulla Sicilia e sul Mediterraneo, descritti dall'autrice come "un grande libro di pietra" dove si stratificano le storie dei popoli che hanno plasmato l'isola nel corso dei secoli.

"Solstizio d'Estate" si compone di tre racconti cronologicamente interconnessi che esplorano le vicende di Lucia, la protagonista, nel suo viaggio di ritorno in Sicilia per scoprire le proprie radici e risolvere un mistero familiare secolare. Il romanzo si sviluppa attraverso un viaggio emotivo e geografico che ripercorre le tappe dei Siculi Viandanti sulla Magna Via Francigena, presentando una Sicilia ricca di storie e leggende, lontana dai cliché turistici.

Il culmine della trilogia vede Lucia abbracciare il Mediterraneo, percependolo come divinità amica e connettore di culture e storie. Attraverso i racconti di giovani filo-borbonici e le vicende ottocentesche di Pantelleria, l'autrice trasfigura Itaca, non più come un luogo fisico, ma come un'idea o un sentimento di appartenenza e scoperta.

Lucia Barbera, nata a Imperia e formatasi a Torino, dove ha vissuto gran parte della sua vita, si è immersa in diversi campi culturali, dalla letteratura all'arte contemporanea, e ha frequentato una scuola per attori, esperienze che hanno arricchito il suo approccio alla scrittura.

Questo evento al Salone del Librosegna il debutto letterario di una nuova voce interessante che offre l'opportunità di riflettere sulle profonde connessioni culturali che legano le nostre storie individuali alla nostra terra d'origine. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della letteratura e della cultura mediterranea.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10505105

Libri

“Integratori da amare”, storia di una imprenditrice di successo

Alla giovane Amalia Di Tella non manca niente: ha un fidanzato che la adora, una famiglia affiatata, una profonda passione per la chimica che la porta a iscriversi alla facoltà di Farmacia. Finché un giorno, all'improvviso, il suo mondo perfetto va in mille pezzi: alla mamma, amatissima, viene diagnosticato...

Tre grandi uscite inaugurano il 2025 della Giannini Editore

Inizia l'anno con tre interessanti novità per la Giannini Editore, che da questo mese porterà in tutte le librerie italiane: "Cyberbullismo" di Paolo Siani, "Vaccinologia innata" del medico Vincenzo D.Esposito e il saggio "Piagnoni?" scritto da vari autori e curato da Cesare Correnti e Italo Iozzolino....

Versilia celebra la cultura con la Festa del Libro

Il prossimo fine settimana, il Lungomare di Lido di Camaiore si trasformerà in un vivace centro culturale grazie alla colorata Festa del Libro. L'evento, in programma per sabato 25 e domenica 26 maggio, è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia in collaborazione con l'Associazione...

"Un senso di te": ecco il nuovo romanzo di Eleonora Geria

In un mondo in cui le parole scandiscono i nostri passi e danno forma ai nostri pensieri, esiste un legame che va oltre il suono. Questa è la storia di Eleonora e Nicola. "Un senso di te", di Eleonora Geria, è un invito a riscoprire il potere inespresso che si cela dietro ogni sguardo e ogni tocco, dove...

“C’era una volta... il Libro” apre il calendario 2024 delle manifestazioni di settore

Per chi è a caccia a libri introvabili, volumi da collezione, rarità bibliografiche il primo appuntamento dell'anno è con l'edizione invernale di "C'era una volta... il Libro", che apre il calendario delle manifestazioni di settore nel 2024. Lo speciale cesenate dedicato al mondo dell'antiquariato e...