Tu sei qui: Lavoro e FormazioneReddito di cittadinanza, spediti altri 33mila sms di stop alla fruizione
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 25 agosto 2023 20:35:54
"Gentile utente, il 31 agosto terminerà il suo periodo di fruizione del Rdc. Dal 1 settembre parte la nuova misura Supporto formazione e lavoro. Info e Faq sui siti Inps e ministero del Lavoro": è arrivato ad altre 33mila famiglie il messaggio, via sms o email, di stop al Reddito di cittadinanza inviato dall'Inps ai nuclei che hanno fruito del beneficio per sette mensilità nel 2023 e che sono senza minori, disabili o over-60. Oltre 5mila solo a Napoli.
Poco più di 33mila sms che si aggiungono a quelli che già lo avevano ricevuto e che erano 154mila, fino ad arrivare entro fine anno a 229mila nuclei.
Intanto parte la battaglia politica: da una parte la ministra del Lavoro, Marina Calderone annuncia che non ci saranno problemi con l'uscita dal reddito perché il passaggio sarà armonico, il Movimento 5 Stelle, padre della riforma annuncia battaglia.
Il governo Meloni, attacca il capogruppo M5s al Senato, Stefano Patuanelli, "continua a colpire la fascia più debole della popolazione" con il suo "approccio classista" e "disprezza i più bisognosi facendo cassa sulla loro pelle",
Le famiglie che hanno perso il diritto di ricevere il reddito di cittadinanza, dal primo settembre potranno presentare la domanda per il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) e, se hanno i requisiti, essere avviati ad un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per 12 mesi, potranno ricevere un contributo di 350 euro mensili.
Sempre dal primo settembre debutterà la nuova piattaforma per il lavoro: è il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl), che permetterà di gestire anche l'Assegno di inclusione (Adi), in vigore da gennaio 2024, destinato ai nuclei in cui siano presenti un minore, o un disabile o un over-60 o un componente inserito in programmi di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari.
La piattaforma non sarà destinata solo a coloro escono dal Reddito ma anche a quanti si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro: l'obiettivo è quello, attraverso l'interoperabilità dei dati, di far incrociare domanda e offerta e di intercettare anche corsi di formazione e percorsi di riqualificazione.
rank: 10683104
Un appuntamento da non perdere per giovani pizzaioli e fornai che vogliano mettersi alla prova e che aspirano ad entrare nel team di Giuseppe Cutraro, in Francia. Cutraro, campione del mondo nella categoria Pizza Contemporanea, nonché co-fondatore del Gruppo Peppe, sarà a Napoli, ad ottobre, per un Job...
Far tornare i giovani a lavorare in fabbrica, e saperlo rendere attrattivo? È questo il nuovo ambizioso obiettivo della Fiom Cgil dopo un rinnovo di contratto dei metalmeccanici siglato con Federmeccanica e che incorpori gli obiettivi di sostenibilità. È leader della Fiom, Michele De Palma durante il...
Sulla crisi generazionale si è parlato moltissimo: delle pensioni che i giovani rischiano di non vedere se non nei sogni, in manovra il governo sta pensando ad una staffetta tra giovani e pensionati. Giorgia Meloni ne aveva discusso anche nel vertice di maggioranza della scorsa settimana. Il ministro...
Oggi è il giorno: 1° settembre inizia ufficialmente l'era del post reddito di cittadinanza sostituita dalla piattaforma per la formazione e il lavoro: l'acronimo è Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa), ed incrocia domande e offerte e a poche ore dal suo debutto raccoglie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.