Tu sei qui: Lavoro e FormazioneReddito di Cittadinanza, assistenti sociali in Campania: "Temiamo aggressioni"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 luglio 2023 19:28:29
Ora anche gli assistenti sociali della Campania dopo la sospensione del reddito di cittadinanza da agosto a circa 160mila famiglie - dove i percettori cui è stato tagliato il sussidio sono quasi 37mila - temono ripercussioni ed anche di essere aggrediti.
Ad intervenire sulla vicenda è l'Ordine regionale che annuncia come lunedì ci sarà un incontro online con gli operatori che hanno già scritto, tra gli altri, al governatore Vincenzo De Luca e ai cinque prefetti della Regione per essere tutelati.
L'sms col quale si informa l'interessato della sospensione del reddito, rimanda infatti ad una "eventuale presa in carico dei servizi sociali", che ieri sono stati presi d'assalto in molti Comuni della Regione.
E la presidente degli assistenti sociali della Campania, Gilda Panico - dopo aver ricordato come sulla vicenda fosse comunque già intervenuto il presidente nazionale Gianmario Gazzi:
"Su una questione che crea problemi infiniti e certo non per colpa di noi operatori" - oggi rimarca, "ove mai ce ne fosse ancora bisogno, la gravità della situazione in cui saranno coinvolti gli uffici di servizio sociale di tutti i Comuni e ambiti territoriali della Regione Campania.
Per questo motivo abbiamo inviato una nota congiunta al governatore De Luca, all'assessore regionale Fortini, al presidente dell'Anci e ai 5 prefetti per evitare azioni di aggressione agli assistenti sociali" e per lamentare che "non sono state individuate delle adeguate linee guida".
Fonte foto: Foto diAndrew KhoroshavindaPixabay e Foto diPublicDomainPicturesdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104713109
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...
Fòrema ha acquistato alcuni visori e le licenze per 15 scenari interattivi attraverso i quali i lavoratori possono vivere in prima persona situazioni di rischio e sperimentare in totale sicurezza le corrette procedure di prevenzione e gestione delle emergenze. Grazie a una partnership con VirtualSafetyLab.com,...
Il Jobs Act voluto dal governo Renzi nel 2015 e che tante modifiche aveva apportato alla legge 300, meglio conosciuto come Statuto dei lavoratori del 1970, ha subito un altro 'colpo' da parte della Corte costituzionale ha deciso di allargare la tutela per i lavoratori licenziati che il Jobs Act aveva...
Luoghi 'sacri' si definivano una volta, ora, la fotografia che viene scattata nelle Università, nel caso specifico in quella di Torino, non è affatto rassicurante: lo si evince dalle innumerevoli situazioni di disagio che stanno emergendo dai questionari proposti dal collettivo Studenti Indipendenti...
Dopo l'aggressione alla docente di Varese, con 3 coltellate che ha seguito anche quello che accadde sempre ad un'insegnante ad Abbiategrasso nel maggio dello scorso anno, le aggressioni e le minacce da parte di studenti e genitori, sono in preoccupante aumento. Senza contare stipendi inadeguati e scarsi...