Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneMarcianise, sindacati: "Tra 15 giorni alla Jabil 190 licenziamenti e governo tace"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Lavoro e Formazione

caserta, jabil, licenziamenti, mimit, fiom, fim, uilm

Marcianise, sindacati: "Tra 15 giorni alla Jabil 190 licenziamenti e governo tace"

Una nota congiunta di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil rinnovano l'allarme sul destino dei lavoratori dello stabilimento casertano

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 11 febbraio 2023 18:57:34

di Norman di Lieto

La crisi del lavoro morde e i risvolti occupazionali per le crisi aziendali si fanno sentire: come alla Jabil di Caserta dove tra due settimane - così come annunciato - 190 lavoratori verranno licenziati dalla multinazionale americana del settore dell'elettronica.

Intanto a denunciare lo stallo è una nota congiunta dei segretari nazionali di Fim Cisl, Fiom Cigl e Uilm Uil secondo cui nell'ultimo incontro tenuto al MiMit lo scorso 24 gennaio, le parti sindacali avevano chiesto di sospendere la procedura di licenziamento prevista per il 1° febbraio e prolungare la cassa integrazione di un mese allo scopo di per poter capire se ci fossero progetti industriali seri che potessero dare lavoro ai 190 dipendenti della multinazionale.

Ad oggi non è stata fissata ancora una data per un incontro presso l'unità di crisi del MiMit, presieduta dalla Sottosegretaria Fausta Bergamotto, per capire quali progetti di ricollocazione occupazionale il Governo, la regione Campania e la stessa Jabil intendono attivare per dare continuità lavorativa ai 190 dipendenti dichiarati in esubero dal 1° marzo.

I sindacati ricordano che negli ultimi anni le multinazionali americane Jabil e Whirlpool sul territorio casertano hanno ridotto drasticamente gli occupati.

L'azienda di schede elettroniche nel 2015 occupava 1.400 lavoratori, oggi 440 di cui 190 dichiarati in esubero dal 1° marzo, l'azienda di elettrodomestici prima del 2015 occupava a Teverola e Carinaro 1.500 persone, oggi nel centro logistico di Carinaro ci sono 260 addetti.

"I lavoratori e la popolazione - si legge nella nota congiunta dei sindacati - sono esasperati. La fiducia nelle istituzioni è sempre più debole, tutte le promesse di lavoro sono fallite. Si vive di continui rimandi per la soluzione alle vertenze con una situazione reddituale di precarietà costante".

I sindacati chiedono che la vertenza con Jabil deve dare risposte certe sia dal punto di vista occupazionale e proporre un piano industriale volto a prevedere anche una clausola di salvaguardia occupazionale.

Quello che secondo le parti sociali risulta più urgente è di mettere in agenda un incontro ed attivare un tavolo all'unità di crisi del MiMit, non solo per dare una risposta occupazionale ai 190 dipendenti di Jabil ma anche a tutto il territorio casertano.

"E anche se entrambe le aziende in questi anni si sono fatte promotrici di azioni di ricollocazione con garanzie industriali e occupazionali per gestire gli esuberi, ad oggi nessuna ricollocazione ha trovato successo. Si stanno rilevando ''progetti fantasma'' con poche giornate di lavoro, tanta cassa integrazione e continui ritardi nei pagamenti degli stipendi".

 

Fonte foto: UILM Caserta pagina Facebook e

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10069109

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Dall'incendio in azienda al muletto che perde il controllo: il corso sulla sicurezza ora si fa con la realtà virtuale

Fòrema ha acquistato alcuni visori e le licenze per 15 scenari interattivi attraverso i quali i lavoratori possono vivere in prima persona situazioni di rischio e sperimentare in totale sicurezza le corrette procedure di prevenzione e gestione delle emergenze. Grazie a una partnership con VirtualSafetyLab.com,...

Jobs Act, Consulta aumenta le tutele per i lavoratori licenziati

Il Jobs Act voluto dal governo Renzi nel 2015 e che tante modifiche aveva apportato alla legge 300, meglio conosciuto come Statuto dei lavoratori del 1970, ha subito un altro 'colpo' da parte della Corte costituzionale ha deciso di allargare la tutela per i lavoratori licenziati che il Jobs Act aveva...

Molestie, sospeso per un mese docente Università di Torino

Luoghi 'sacri' si definivano una volta, ora, la fotografia che viene scattata nelle Università, nel caso specifico in quella di Torino, non è affatto rassicurante: lo si evince dalle innumerevoli situazioni di disagio che stanno emergendo dai questionari proposti dal collettivo Studenti Indipendenti...

Scuola, Report Eurispes: "Docenti aggrediti e malpagati"

Dopo l'aggressione alla docente di Varese, con 3 coltellate che ha seguito anche quello che accadde sempre ad un'insegnante ad Abbiategrasso nel maggio dello scorso anno, le aggressioni e le minacce da parte di studenti e genitori, sono in preoccupante aumento. Senza contare stipendi inadeguati e scarsi...