Tu sei qui: Lavoro e FormazioneGiovani e Neet, governo punta a riduzione. Calderone: "Incentivi a imprese che li assumono"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 10 maggio 2023 17:05:14
Era stato già annunciato recentemente dalla stessa ministra del Lavoro, Marina Calderone, il governo pensa ai giovani neet, puntando ad una riduzione dal 19% attuali al 9%.
Lo ha detto la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone nel corso di un Question time:
"Ben consapevole delle difficoltà in cui versa il mercato del lavoro, proprio al fine di incoraggiare e sostenere l'occupazione giovanile, sottolinea, lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il cosidetto Decreto Lavoro che prevede il riconoscimento per i datori di lavoro privati di un incentivo (pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali) per le nuove assunzioni, effettuate dal 1° giugno al 31 dicembre 2023, di giovani inoccupati che non abbiano compiuto il trentunesimo anno di età e che siano registrati al Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani".
La previsione del decreto permette di utilizzare o di riprogrammare per il 2023 e il 2024 oltre 800 milioni di euro di fondi europei, relativi al Programma nazionale giovani, al Pon Sistemi di Politiche attive per l'occupazione (Spao) e al Pon Iniziativa occupazione giovani (IOG).
In linea con le misure a sostegno dell'occupazione giovanile, Il Ministero del lavoro - sottolinea - "per il tramite dell'Anpal è titolare del Programma Nazionale "Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027", cofinanziato dall'Unione Europea, con un investimento complessivo di circa 5 miliardi di euro, e ha l'obiettivo di sostenere e garantire interventi di politica attiva tesi a migliorare l'occupazione. Nello specifico, circa 2,8 miliardi di euro della dotazione finanziaria complessiva del programma nazionale, sono destinati a garantire l'occupazione giovanile.
L'obiettivo di lungo periodo dichiarato è la riduzione del tasso di "neet" al 9%, prevedendo un set di azioni propedeutiche all'individuazione e all'intercettazione dei giovani "neet" più distanti dal mercato del lavoro".
Fonte foto: pagina Facebook Marina Calderone e Foto diSasin TipchaidaPixabay
rank: 10612109
La pandemia ha impresso nuovi ritmi e modalità al lavoro flessibile: nel tempo rapido che arriva dagli impulsi digitali, si impongono domande cruciali la cui rappresentazione è (anche) offerta dall'incedere solitario di un rider su due ruote che rimbalza tra clienti occasionali e datori di lavoro senza...
Lo sport sta cambiando e negli ultimi anni sono sempre più ricercate figure manageriali che sappiano ricoprire ruoli apicali all'interno delle società sportive, dove le competenze sono sempre più fondamentali. Per questo è stato presentato oggi nuovo master di I livello per Sport Manager dell'Università...
Data simbolica, quella scelta dal governo Meloni per presentare il decreto lavoro tra le più attese anche il fondo per il risarcimento delle famiglie che hanno perso i loro figli nei percorsi di alternanza scuola-lavoro'. Il provvedimento contiene delle misure per ''rendere più inclusivo il mondo del...
Il settore primario che potrebbe tornare ... primario anche nei sogni dei genitori che, pensando al futuro dei propri figli, li vedono agricoltori. Lo pensa più di un italiano su tre, come mai? ''Spinto da una nuova convinzione comune che le campagne siano oggi capaci di offrire qualità della vita ma...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.