Tu sei qui: GourmetVincenzo Esposito Carmnella domani sarà ospite del Pizza Village d'Essai, sulla Terrazza Ferrari alla Rotonda Diaz
Inserito da (admin), giovedì 12 settembre 2019 12:34:15
Ci sarà anche Vincenzo Esposito, della Pizzeria e Trattoria Carmnella, ad animare l’approfondimento sul mondo della pizza, previsto per domani, venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 20.00. L’appuntamento è sulla Terrazza Ferrari, nell’ambito del Pizza Village, e il tema del confronto a cui è chiamato a partecipare Vincenzo Esposito è: "PopPizza Largo alle periferie" con il sottotitolo "Quanto conta avere una pizzeria di riferimento sotto casa?". Un incontro a più voci, nato da un’idea del giornalista Nio Antonio Puzzi, che modererà la serata. Vincenzo, terza generazione di pizzaioli, è conosciuto come "Tropponapoletano", ed è con una passione e una verve tipicamente partenopea che gestisce la sua Pizzeria a due passi dalla stazione di Piazza Garibaldi. Nonostante tra i suoi cavalli di battaglia ci siano le classiche Margherita, Marinara e Cosacca, la carta delle pizze si rinnova continuamente e conta una sessantina di proposte. Alcune ispirate a personaggi letterari, come quella dedicata a Elena Ferrante, realizzata con una base di ragù e l’aggiunta di ricotta fresca oppure suggerite da spunti di cronaca e di vita vissuta. Tra le più gettonate ci sono la "Margherita Sbagliata" e la "Dama", quest’ultima nata da una ricetta donatagli dallo chef stellato Peppe Guida di Vico Equense, e rivisitata ad hoc da Vincenzo. Un altro classico è la Marinara con salame e munaciello, uno scrigno di grandi prodotti partenopei. Tutte vere e proprie delizie, da assaggiare. Nella Pizzeria Carmnella, situata in via Cristoforo Marino, trovare posto non è semplice. Il perché lo si deve alla bontà delle sue creazioni, realizzate tutte con un eccellente impasto e con un’ottima materia prima utilizzata per i topping. Il 28 e 29 settembre Vincenzo Esposito Carmnella, con il suo essere "Tropponapoletano", sarà nel cuore della Toscana, a Gaiole in Chianti, a rappresentare Napoli con altri pizzaioli, partenopei e non, tutti affiancati dalla farine di Mulino Caputo. Saranno due giorni ricchi di degustazioni ed eventi, nell’ambito del "Chianti Gourmet Experience", in cui si avvicenderanno pizzaioli, grandi chef stellati, pasticceri di fama internazionale, artigiani e gelatieri campioni del mondo, grazie a un’idea dell’executive chef del Mandarin Oriental, Vincenzo Guarino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10253100
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...