Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetSushi, i medici lanciano l'allarme: “il parassita Anisakis colpisce sempre più persone.”

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Sushi, i medici lanciano l'allarme: “il parassita Anisakis colpisce sempre più persone.”

Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2017 23:37:09

Questa volta non è una bufala! A darne notizia è Il Fatto Quotidiano (quello vero: clicca qui) secondo cui sul British Medicine Journal i gastroenterologi mettono in guardia dall'aumento di casi di vermi legati al consumo di pesce crudo. Anche se i casi sono evidenziati per lo più in Giappone anche in Europa e negli Stati Uniti cresce l'allerta. Attenti al sushi: i medici del British Medicine Journal mettono in guardia dai parassiti che possono nascondersi nel pesce crudo, in particolare l’Anisakis. Il crescente numero di casi di infezioni da vermi è legato alla popolarità della specialità del Sol Levante nei Paesi occidentali, e l’Italia non fa eccezione. Ad un uomo portoghese di 32 anni, ricoverato con febbre e forti dolori intestinali, è stata rilevata una massa di parassiti annidata nelle mucose dell’uomo che, nei giorni precedenti, aveva mangiato sushi. La diagnosi è stata pubblicata sulla più importante rivista medica britannica. Dietro dolori forti può facilmente esserci un’infezione da parassiti, incluso l’Anisakis, che fino a questo momento colpiva prevalentemente i Paesi orientali. La presenza di vermi, secondo i gastroenterologi dell’ospedale Egas Moniz e Luz di Lisbona, se non viene diagnosticata in tempo può portare a serie complicazioni come "sanguinamento digestivo, ostruzione intestinale, perforazione e peritonite". Nei casi più gravi può addirittura essere necessario ricorrere a un’operazione chirurgica. Fortunatamente in Italia, grazie alla legge che prevede che il pesce crudo debba essere abbattuto a -20 gradi per almeno 24 ore, è impossibile che i vermi prolifichino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10793100