Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Gourmet"Struffoli Napoletani" sono anche in barattolo grazie ad un'idea di Sal De Riso

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

"Struffoli Napoletani" sono anche in barattolo grazie ad un'idea di Sal De Riso

Inserito da (admin), lunedì 10 dicembre 2018 10:36:51

Per i napoletani che vivono fuori, per chi non ha molto tempo, per chi di Napoli non è, ma ha sentito parlare di uno dei dolci più antichi della Campania, gli struffoli, e li vuole assaggiare. Ha pensato a loro il Maestro Pasticciere, originario della Costa d'Amalfi, Sal De Riso, quando ha deciso di creare la confezione barattolo degli "Struffoli Napoletani", già pronti per essere consumati: basta solo disporli in un piatto e decorarli con i "diavolini", i festosi confettini colorati, che si trovano acclusi alla confezione. Dolce iconico partenopeo, figli degli antichissimi στρoγγυλος (strongoulos) greci, portati qui alla fondazione di Parthenope, gli struffoli hanno anche un valore apotropaico: la tradizione vuole che consumarli durante le feste assicuri fortuna e prosperità. A novembre, a Napoli, sono stati i protagonisti indiscussi dell’evento "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti", al quale hanno partecipato 14 maestri pasticceri, ciascuno con una sua versione originale da proporre in occasione delle imminenti festività natalizie. Forti della loro identità, non temono il panettone, che pure è il simbolo del Natale, e solo a guardarli creano un clima di festa. Il barattolo degli "Struffoli Napoletani" di Sal De Riso si potrà acquistare direttamente presso il Bistrot Sal De Riso Costa di Amalfi a Minori oppure online sul sito ufficiale: www.salderisoshop.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10223103