Tu sei qui: GourmetSorì e Franco Pepe insieme per un prodotto unico: il Fior di Latte Campano
Inserito da (Admin), lunedì 4 settembre 2023 15:13:06
Sono accomunati dalla stessa filosofia, dagli stessi valori e dal medesimo senso di appartenenza al proprio territorio: quell'alto casertano verdeggiante, racchiuso tra le oasi del Parco regionale di Roccamonfina, del Matese e del Taburno.
La mission che perseguono entrambi è quella di esaltare le potenzialità artigianali e gastronomiche della loro terra, attraverso una costante ricerca condotta sulle materie prime e un lavoro accurato sulle tecniche di trasformazione.
Di chi parliamo? Di Sorì, azienda casearia fondata nel 1868, a ridosso del parco di Roccamonfina, che vanta esportazioni in tutto il mondo e di Franco Pepe, pluripremiato artigiano della pizza che, con il suo locale, Pepe in Grani, ha fatto di Caiazzo un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di questa pietanza.
"La nostra collaborazione va al di là di qualsiasi accordo formale - ha dichiarato Antonello Sorrentino, CEO di Sorì - le nostre sono due professionalità che si incontrano e decidono di mettere a punto un prodotto, nato dalla formalizzazione di un disciplinare volontario e realizzato secondo degli standard molto rigorosi: il Fior di Latte Appennino Campano. Frutto di una lavorazione condotta esclusivamente da materie prime locali e sottoposto a una lenta maturazione".
"Il nostro Fior di Latte ha caratteristiche organolettiche che, assieme ad una eccezionale filabilità dopo la cottura, ne fanno un prodotto unico" aggiunge, con orgoglio, Gaetano Sorrentino, Co-owner dell'azienda.
Franco Pepe, insignito negli anni di innumerevoli riconoscimenti e oggi considerato inequivocabilmente il pizzaiolo più famoso del Globo, di cui progetto professionale prevede il coinvolgimento delle aziende e dei produttori di punta del suo territorio, ha creduto da subito in questa collaborazione: "Con la famiglia Sorrentino condivido la conoscenza e la predilezione per le materie prime dell'alto casertano. Il nostro "saper fare", che si nutre di ricerca, sperimentazione e di un costante e fruttuoso scambio di conoscenze, ci ha portati fino a qui: alla nascita di un prodotto d'eccellenza, quale è il Fior di Latte Appennino Campano."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107921109
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...