Tu sei qui: GourmetRichiamati vari lotti di Aringa Argentata, la data di scadenza sull'etichetta è errata
Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2018 18:11:01
In data odierna il Ministero della Salute ha dato comunicazione del richiamo dell' Aringa Argentata con marchio Tagliapietra. Il richiamo per rischio microbiologico è dovuto proprio all’errata indicazione impressa sulle confezioni del termine minimo di conservazione. I lotti interessati sono: 2017009213004 con scadenza 07-03-2018, 2017009523005 con scadenza 14-03-2018, 2017009526005 con scadenza 09-03-2018, 2017009527006 con scadenza 14-03-2018, 2017009773006 con scadenza 22-03-2018 e 2018000214005 con scadenza 26-11-2018. L'aringa interessata è prodotto nello stabilimento di Tagliapietra e Figli srl. con sede a Venezia Mestre via Torino n 121. L'annuncio è stato diffuso sul sito internet del sito del dicastero nella pagina dedicata alle allerte alimentari nella sezione "Avvisi di sicurezza". Nell’ottica d’informazione quotidiana ai consumatori in materia di allerte alimentari, vi ricordiamo che la procedura di richiamo riguarda solo i lotti in questione ed in caso di acquisto di provvederne alla restituzione presso il relativo esercizio che dovrà provvedere anche a rimborsarne il prezzo. I consumatori sono invitati a restituirlo al punto vendita di acquisto o di consumarlo entro la data corretta comunicata nel presente avviso. "Alla luce di questo ulteriore richiamo -osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti"- una migliore conoscenza della vita e delle caratteristiche di conservazione degli alimenti è dunque importante da un lato per limitare gli sprechi, potendo utilizzare prodotti a regime di TMC e dall’altro per prevenire le malattie a trasmissione alimentare evitando di consumare cibi che hanno oltrepassato la data di scadenza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10063103
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...