Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Gourmet“Ottocento Napoletano Accademia” inaugurazione Fondazione Istituto Pennese

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

“Ottocento Napoletano Accademia” inaugurazione Fondazione Istituto Pennese

Inserito da (admin), venerdì 29 marzo 2019 18:36:40

La storica struttura di Palazzo Pennese di Portici, venerdì 5 aprile ore 19.30, vedrà l’inaugurazione della Fondazione "Istituto Pennese" e dell’annessa scuola enogastronomica "Ottocento Napoletano Accademia", nata dal progetto Ottocento Napoletano datato 2011 supportato dal patrocinio morale della Curia Arcivescovile di Napoli. Palazzo Pennese ospita l’"Ottocento Napoletano Accademia" sotto la direzione del Dott. Stefano Silvestro; la struttura si sviluppa su quattro piani e con attrezzatissimi laboratori di pasticceria, gastronomia, pizzeria, panificazione, informatica, con sala polifunzionale e salone conferenze, oltretutto adibita a piccoli e grandi eventi è l’elegante Sala Ovale come l’attrezzata terrazza adiacente al Lounge Bar. Nella cappella gentilizia del palazzo inoltre, ha sede l’Orchestra della "Compagnia degli Artisti". Il progetto "Ottocento Napoletano Accademia" dedicato alla memoria di Monsignore Pinto, propone corsi di formazione professionale biennali o quinquennali, che garantiscono preparazioni d’ eccellenza in ambito enogastronomico e un rapido ingresso dello studente nel mondo del lavoro. Le finalità della Fondazione sono riassumibili in tre punti: - Assistenza ai bisognosi. Il progetto Ottocento Napoletano ha voluto, innanzitutto, dare assistenza ai più bisognosi con la creazione della "Mensa del Buon Samaritano" avente un bacino di utenza di bisognosi provenienti dai Comuni di Portici, Ercolano, S. Giorgio a Cremano, Torre del Greco e Napoli. Formazione professionale enogastronomica dei giovani a rischio di condizionamento camorristico Completata con laboratori di informatica, lingue, musica, scienze dell’alimentazione ed anche un laboratorio di Cultura e Lingua Napoletana. Diffusione della cultura affidata alla "Compagnia degli Artisti" riconosciuta e apprezzata a livello internazionale, opererà con laboratorio teatrale, danza e orchestra. L’"Ottocento Napoletano" srl società BENEFIT ai sensi della L. 28 dicembre 2015, n. 8 con il controllo dello Stato. La Fondazione Istituto Pennese, inoltre ospita il RCEEDAO un'associazione (O.N.G.) senza scopo di lucro, di diritto Belga, con sede a Bruxelles, in Belgio. L’evento si articolerà: Ore 19.30 Santa Messa nella Cappella della Fondazione Pennese Ore 20.45 Taglio del Nastro con la presentazione di Edda Cioffi sulle note del soave violino del Maestro Antonio Mazza e della Fisarmonica del maestro Sasà Piedepalumbo Ore 21.00 Apertura del Buffet realizzato dal "Maggio Banqueting" e dal "Amis Catering", accompagnamento musicale a cura dei Soul Food Band Taglio Torte in memoria di Monsignor Pinto e in augurio del progetto Ottocento Napoletano sulle note del Sax del Maestro di Michelangelo Nuzio Gli ospiti interessati saranno accompagnati in una visita guidata di Palazzo Pennese Fondazione Istituto Pennese Via Vittorio Emanuele n.2 Portici NA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10163106