Tu sei qui: GourmetMiele fasullo ritirato dai supermercati dal Ministero serbo, urgono verifiche sulle eventuali esportazioni del prodotto
Inserito da (admin), mercoledì 13 settembre 2017 23:17:01
La notizia arriva dalla Serbia, ma potrebbe riguardare anche il nostro Paese. È di oggi la comunicazione del Ministero dell’Agricoltura serbo, secondo la quale verrà chiesto alla catena di supermercati IDEA di ritirare dai propri punti vendita il miele commercializzato sotto il marchio "K Plus", in quanto sarebbe risultato contraffatto. Le analisi sono partite da alcune rilevazioni dei prezzi ed in particolare dai forti ribassi presso la suddetta catena alimentare. Il miele era stato posto in vendita a prezzo scontato dal 25 al 27 agosto, a 569 dinari per chilogrammo pari a meno di 5 euro, e inoltre, acquistandone un vasetto, se ne poteva addirittura ottenere un altro al prezzo di soli 171 dinari (poco meno di 1 euro e 50 centesimi), con uno sconto pari quindi al 70%. Ciò è parso sospetto ad alcuni consumatori che hanno prontamente contattato i relativi ispettori che hanno immediatamente testato il prodotto, appurandone la contraffazione. A seguito dell’intervento degli ispettori, il Ministero dell’Agricoltura serbo ha deciso di ordinare ad IDEA di rimuovere il prodotto dai suoi scaffali. "Dopo i test iniziali, abbiamo anche eseguito una cosiddetta superanalisi che ha solo confermato i nostri primi risultati. Abbiamo ordinato che il miele venga rimosso dai negozi", afferma il Ministro dell’Agricoltura Branislav Nedimovic. La quantità soggetta al provvedimento è ancora sconosciuta. Inoltre, gli ispettori hanno visitato l’azienda Aza di Ledinci, vicino a Novi Sad, che ha confezionato questo miele per conto di IDEA. Poiché una quota assai significativa del miele importato in UE ed in Italia proviene dai paesi dell’Est Europa tra cui la Serbia, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" invita le istituzioni europee e il Ministero della Salute a fare le verifiche del caso. In particolare se il prodotto contraffatto sia stato esportato anche nei Paesi UE ed in Italia, prima che sia lanciata un’altra allerta, come i tanti scandali alimentari che ciclicamente si stanno ripetendo e che spesso vengono scoperti con colpevole ritardo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793109
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...