Tu sei qui: Gourmet"Meeto Pizza & Co." Menù tra sacro e profano
Inserito da (admin), venerdì 15 aprile 2022 10:43:11
Martedì 19 aprile alle ore 20.00 presso a Caivano in provincia di Napoli, si terrà a porte chiuse la presentazione alla stampa del nuovo menù, frutto di un’accurata selezione delle materie prime e della consulenza dello chef Ugo Patierno. Meeto pizza & co è pizzeria nata la scorsa estate il cui naming vuole riportarsi al Mito sacro e profano cullato da secoli di storia, ma anche al più attuale To Meet ispirato ai momenti conviviali. Meeto pizza & co ha arredi raffinati, comode sedute si alternano tra divaneria e poltroncine , il tocco di napoletaneità si evince dalla sala dedicata a San Gennaro, patrono di Napoli, dove spiccano frasi a led illuminati. Focus del progetto Meeto è dato dal certosino lavoro di selezione delle materie prime di alta qualità. Dai migliori grani italiani, la scelta delle farine personalizzate ha portato a prediligere un mix di farina di tipo 2 con una miscela di cereali. I prodotti caseari, del caseificio "Latteria Gargiulo" , selezione slow food 2017, 3 Gocce di latte all’eccellenza 2019-2020, che realizza prodotti alimentari di altissima qualità. La minuziosa scelta degli oli, ha condotto al frantoio Muraglia, premiato con la massima valutazione dal Gambero Rosso, 3 foglie. Nonché all’olio EVO biologico Tortoriello, piccola azienda agricola sulle colline del Tanagro. I salumi sono di maialino nero casertano, maialino nero lucano, poi sono stati inseriti in carta: mortadella di asina, culatello di maialino nero dei Nebrodi affumicato con le botti di Jack Daniel’s e la bresaola di Kobe. Il prodotto ittico è anch’esso di altissima qualità, si utilizzano: gambero di Mazzara del Vallo, alici del Cantabrico, Bottarga di Muggine di Cetara. Le tanto apprezzate frittatine sono realizzate con la pasta trafilata al bronzo del pastificio Di Martino di Gragnano. Fondamentale la consulenza dello chef Ugo Patierno, per la realizzazione del nuovo menù, pregno di freschezza primaverile, cromaticità, giochi di sapori, esuberati consistenze all’insegna della tradizione e dell’innovazione. L’ intenso percorso professionale di Patierno, indica un diploma alberghiero e successiva formazione presso la Good in Food Academy di Perugia, chef di una squadra di calcio, imprenditore di una pasticceria e un ristorante, esperienze lavorative in prestigiosi ristoranti in America e in Inghilterra, chef eclettico autore del libro METÀ, attualmente executive chef/manager del "b Club" ex monastero a Nola, titolare dell’agenzia di consulenza ristorativa ristor-UP e grande appassionato di pizza. Il team pizzeria di MEETO è composto da Ugo Michele Bervicato, Giovanni Vinozzi e dal Maestro istruttore, nonché chef Luciano Capazzo, che hanno optato per un impasto diretto a lunga lievitazione e un gioco di temperature per dar vita a pizze leggere e ad alta digeribilità, completate dagli ingredienti studiati e curati dallo chef Ugo Patierno. "Pizza Experience" è la novità introdotta nel nuovo menù Meeto, ovvero pizza in pala, completata da ingredienti a crudo per un esperienziale morso "CRUNCH.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935109
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...