Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetLo Conto de li cunti: pizzaioli e produttori si raccontano a Sorrento, da Basilico Italia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Lo Conto de li cunti: pizzaioli e produttori si raccontano a Sorrento, da Basilico Italia

Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 10:27:59

Maurizio Mastellone, il patron di Basilico Italia di Sorrento, ha presentato stamane un evento che prevede quattro appuntamenti a partire da mercoledì 10 ottobre. Quattro maestri pizzaioli e alcuni produttori delle prelibatezze campane presentano "Lo Cunto de li Cunti", liberamente tratto da Giambattista Basile. Gli eventi si svolgeranno nel multicolorato locale sorrentino, situato nel foyer del cinema Armida, dove si alterneranno le loro storie, musica e, chiaramente, degustazioni di pizze, tutte preparate secondo l’estro dei protagonisti che, di volta in volta, si affiancheranno ai pizzaioli di casa Basilico Italia, Pasquale Langellotti e Gianni Scotto. L’inizio è previsto per le 20.30 [caption] Vincenzo Capuano[/caption] Ecco il programma: 10 Ottobre con Vincenzo Capuano. Terza generazione di maestri pizzaioli, il trentenne Vincenzo ha alle spalle tantissima esperienza. Inizia a 12 anni, alternando scuola e lavoro nella pizzeria dei suoi. Gira il mondo partecipando agli eventi organizzati dallo staff di Mulino Caputo. Si classifica al secondo posto al Trofeo Caputo del 2014, nella categoria pizza Stg, con soli 80 punti di differenza dal Campione del Mondo. Da poco ha aperto il suo locale in piazza Vittoria, nel cuore di Napoli, che porta il suo nome: "Pizzeria Vincenzo Capuano". Una bravura coltivata con costanza, passione e umiltà. Questa serata sarà allietata da un raccontato musicato a cura di Mario Vinaccia. 18 novembre con Marzia Buzzanca. Il suo percorso di vita sembra la trama di un libro. Nata a Tripoli, rifugiatasi con i suoi genitori in Sicilia, si sposta a L'Aquila. Intraprende una brillante carriera come chef ma poi, per reagire alla distruzione del terremoto del 2009, si reinventa pizzaiola. Studio, ricerca, sperimentazione. Al suo attivo ha 3 spicchi del Gambero Rosso e molti altri riconoscimenti. Oltre che a Sorrento, il 18 novembre, vale la pena andare a trovarla in Abruzzo, dove vi accoglierà nel suo locale, "Percorso di Gusto". 11 dicembre con Pasqualino Rossi. Ad Alvignano, nell’alto casertano, si va per la pizza di Pasqualino Rossi. Qui, dal 1996 presso il locale "Elite", l’intera famiglia si dedica al buon cibo. La ricerca delle eccellenze del territorio è continua, come continua è la sperimentazione. E’ stato Pasqualino Rossi a rilanciare la pizza nel "ruoto", quella che un tempo si preparava in ogni casa: sapori antichi, piaceri costanti. 6 febbraio con Isabella De Cham. Un fenomeno in costante ascesa. Dopo aver lavorato in alcune importanti pizzeria di Napoli, ha intrapreso la carriera da solista. Ma dietro al successo di Isabella, che da poco ha aperto la sua pizzeria nel quartiere di Totò, in via Arena alla Sanità, c’è tanta passione e una grande dedizione al mestiere. Nel suo locale, "Isabella De Cham Pizza Fritta", la squadra è tutta al femminile. Del resto la pizza fritta nasce a Napoli proprio dalle mani delle donne. Impasti leggeri, varie le farciture. I quattro maestri pizzaioli saranno affiancati dai pizzaioli della casa, Pasquale Langellotti, tanta scuola presso alcuni tra i migliori pizzaioli partenopei, a partire dal maestro Coccia, e Gianni Scotto, che vanta numerose esperienze professionali all’estero. Appassionati conoscitori dei processi di lievitazione naturale, presso Basilico Italia si occupano dei prodotti da forno tout court, dedicandosi anche alla panificazione. Info: 081 877 20 48

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10963108

Gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...

TubeORIGINAL premiata agli Italy Food Awards con il riconoscimento speciale Linee Gourmet

L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...