Tu sei qui: GourmetLe virtù del carciofo, l'ortaggio che offre molteplici benefici per la nostra salute
Inserito da (admin), venerdì 3 novembre 2017 14:56:26
Anche questo mese lo "Sportello dei Diritti", continua il percorso informativo sulle proprietà di frutta e ortaggi del periodo. Novembre è appena arrivato e con lui giungono sui banchi dei fruttivendoli e dei supermercati, per poi finire sulle nostre tavole, alcuni ortaggi di stagione davvero importanti per il nostro organismo. Tra i più consumati, ci sono i carciofi, che sono un toccasana per il nostro fegato, dal momento che hanno una notoria funzione di eliminazione delle tossine e, al contempo, favoriscono la nostra naturale e corretta diuresi. Nei dialetti del nord Italia solitamente viene chiamato "articiocco" o "articioc", termine mutuato dal francese artichaut. Nelle Marche e in Abruzzo viene chiamato "scarcioful", in Campania "carcioffola", in Calabria "caccioffulu" o "cancioffulu" e in Sicilia "cacocciula", ma è sempre lo stesso fiore che costituisce un’importante sorgente di potassio e ferro: inoltre contiene un particolare principio attivo, chiamato cinarina, che oltre a favorire la diuresi, facilita anche la secrezione biliare. Per tale ragione, sono molto indicati per chi soffre di diabete. Pochi sanno, tra l’altro, che rappresentano anche uno degli alimenti più ricchi di fibre presenti in natura, e per tale ragione aiutano la nostra regolarità intestinale. Ma le proprietà benefiche dei carciofi non finiscono certo qui: questo ortaggio, infatti, essendo ipocolesterolemizzante ha effetti positivi anche sull'intero sistema cardiocircolatorio. Un piccolo consiglio per l'acquisto da Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti": premete con pollice e indice una foglia esterna del carciofo e schiacciate con forza. Se oppone resistenza e non si appiattisce significa che è fresco e pronto al consumo. Altrimenti, desistete.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10872106
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...