Tu sei qui: GourmetGrande festa a Campobasso nella giornata dedicata alla visita del Mulino Caputo
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2019 15:30:09
Grande festa a Campobasso per la seconda edizione dell’evento nazionale "Molini a Porte Aperte", promosso da ITALMOPA, l’Associazione Mugnai Industriali d’Italia, che ha visto affluire centinaia di visitatori presso lo stabilimento di Mulino Caputo, in Contrada Colle delle Api. [caption] evento Molini a porte aperte Ph: Stefano Renna / Roberta De Maddi[/caption] La giornata è stata l’occasione per far conoscere al grande pubblico questa importante realtà produttiva, acquisita dai Caputo nel 2012, e che oggi conta oltre 30 addetti. "Questi eventi sono molto significativi perché, attraverso le visite guidate, possiamo mostrare il percorso attraverso il quale avviene la macinazione del grano" ha spiegato l’Ad Antimo Caputo "Un processo semplice ma di importanza fondamentale, che consiste nello schiacciamento meccanico del chicco, in modo non molto dissimile da come avveniva 2 mila fa. Oggi, naturalmente, possiamo avvalerci di macchine di ultimissima generazione di cui monitoriamo l’attività in tempo reale, ma il lavoro del mugnaio è rimasto inalterato nel corso dei secoli: macinare il grano, senza nessuna alchimia, solo in purezza" . Il comparto nazionale dei mugnai attualmente macina 5,7 milioni di tonnellate di frumento tenero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10543102
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...