Tu sei qui: GourmetGiugliano, "Dolce Autunno": dalla scuola al laboratorio di pasticceria
Inserito da (admin), venerdì 22 ottobre 2021 10:08:09
A giudicare dai commenti dei ragazzi coinvolti e dei loro genitori, l'iniziativa "sensoriale" voluta ed organizzata dal pasticcere Francesco Di Rosa, ha avuto un effetto sorprendente ed entusiasmante. Gli alunni del 7° Circolo Didattico Salvatore Di Giacomo di Giugliano (Na), sono stati invitati a passare un'intera giornata al "Di Rosa Factory 2.0", il laboratorio di pasticceria dotato di innovativi sistemi di produzione che mantengono intatte le tradizioni artigianali, proprie del brand Di Rosa. "L'idea nasce dal disagio manifestato da moltissimi genitori, me incluso, che ogni giorno osservano impotenti il potere persuasivo sui nostri figli, di smartphone, social e videogames", spiega Di Rosa, "e non posso nascondere la mia preoccupazione, sia pensando alle esperienze di vita e di socializzazione che questi oggetti stanno letteralmente negando ad intere generazioni, sia pensando al futuro, alle professioni di domani, alle personalità che si formeranno, alla conservazione delle tradizioni, ai loro caratteri e alle loro ambizioni". Una giornata in cui i ragazzi hanno potuto osservare artigiani del dolce all'opera e poi, armati di grembiuli e olio di gomito, hanno impastato pasta frolla, amalgamato ingredienti come farina, burro, uova, aromi, latte, cioccolato, stimolando il tatto, l'olfatto, la vista e più di tutti, l'ingegno. Il loro compito è stato produrre i famosi Golociok, fiore all'occhiello della pasticceria Di Rosa, con le proprie mani ed il massimo impegno. "Il nostro è stato un esperimento soprattutto sociale", prosegue Di Rosa, "una volta tanto, siamo riusciti a distogliere i ragazzini dagli schermi e, facendo leva sull'irresistibile fascino dei dolci, li abbiamo coinvolti in qualcosa di nuovo, da realizzare sia in gruppo che con grande cura individuale. Hanno imparato vere e proprie tecniche di pasticceria, usato le mani e dato sfogo alla loro creatività. Le loro espressioni a lavoro finito sono state impagabili e di grande soddisfazione". E conclude: "Questo evento non sarebbe stato possibile senza la preziosa squadra di professioniste composta dalla D.S. Maria Esposito Vulgo Gigante, e dalle eccezionali maestre Nunzia Palma, Cinzia Lioncino e Tonia Canta". Dopo l'affollato periodo autunnale e quello natalizio, il laboratorio Di Rosa, ospiterà altre iniziative di sensibilizzazione ed esperimenti rivolti alle nuove generazioni ed alla formazione professionale di pasticceri, per chi vorrà orientarsi verso la professione e per gli appassionati del settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10623107
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...