Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetGeo&Geo: Salvatore Salvo racconta la pizza napoletana di qualità

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Geo&Geo: Salvatore Salvo racconta la pizza napoletana di qualità

Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2017 15:46:24

Qual è la differenza tra una pizza cattiva e una buona? Tra quella industriale e quella artigianale, realizzata da maestri pizzaioli? Se ne parlerà approfonditamente nel corso della trasmissione di Rai3, Geo&Geo, del 2 novembre (ore 15.50), condotta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. In studio ci saranno il giornalista, nonché esperto di enogastronomia, Leonardo Romanelli, e il maestro pizzaiolo Salvatore Salvo della pizzeria "Salvo pizzaioli da 3 generazioni" di San Giorgio a Cremano. [caption] La terza generazione di pizzaioli della famiglia Salvo[/caption] Salvatore Salvo spiegherà come si realizza un impasto a regola d’arte, con quali ingredienti, tempi e caratteristiche. Come si governa la lievitazione, che è soggetta alle variazioni climatiche. Naturalmente, anche la bontà della farcitura ha la sua importanza per la riuscita di una pizza eccellente. Prodotti di qualità, spesso di nicchia, stagionali, e a volte trasformati utilizzando le tecniche mutuate dalle cucine dei grandi chef. In studio, il maestro pizzaiolo mostrerà la realizzazione di pizze classiche, come margherita e marinara, anche in una versione più ricercata, per esempio con le alici di Cetara. La Cosacca, realizzata in onore dello zar Nicola I che visitò Napoli nel 1845. E, se in America è diffusa la pizza con l’ananas, i Salvo propongono quella con sei varietà di pomodoro, ognuna trattata con una differente tecnica di cucina. Ci si soffermerà sull’uso e l’abbinamento dei prodotti della tradizione, come le cipolle ramate di Montoro, le papaccelle e il conciato. Una pratica, quella della realizzazione delle Pizze stellate, nate da intuizioni di Francesco e Salvatore Salvo, e poi realizzate in collaborazione con grandi chef, che è iniziata con Salvatore Bianco e che ha dato il via alla creazione di una carta che avvicina sempre di più quella dei Salvo ai menù dei grandi ristoranti italiani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10773107