Tu sei qui: GourmetGastronomia con chef in vetrina: è showtime da “Terra Mia”!
Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2018 21:40:25
Il menù serale comprende 5 panini dedicati ad artisti partenopei: inaugura Andrea Sannino… In un’epoca in cui gli chef sono divenuti icona pop, protagonisti della vita sociale e culturale del nostro Paese, è giusto che il loro lavoro vada valorizzato e non più nascosto nelle quattro mura di una cucina occulta agli occhi di chi mangia. Lo show cooking non è solo una piacevole forma d’intrattenimento, ma anche un’esperienza di cucina che lascia qualcosa a chi vi partecipa: una inusuale tecnica di cottura, un’idea su un particolare impiattamento, l’utilizzo di un ingrediente piuttosto di un altro... Da martedì 9 ottobre si potrà assistere a queste performance di arte culinaria presso la gastronomia "Terra Mia", che aprirà i battenti in uno dei quartieri più inn di Napoli, ovvero il Vomero (in via M. Kerbaker, 80). Qui la cucina è "in vetrina" (protetta cioè da un vetro come fosse esposta in un museo, ubicata all’ingresso del locale), per invogliare i passanti a una sosta non solo mangereccia, ma anche esperienziale… "Ho scelto di cucinare a vista – spiega lo chef Marco De Cesare - per riuscire a trasferire ai nostri clienti non solo la qualità delle proposte in menù (tutte cucinate con primizie locali), ma anche il valore culturale dei piatti della nostra tradizione". Un’atmosfera creativa, quindi, amplificata dai colori delle ceramiche vietresi che rivestono l’intero locale. "Terra Mia" è un progetto dello chef Marco De Cesare, già proprietario del ristorante "Amabile" in quel di Cercola, e di Antonio Elefante, patron di una delle più famose pizzerie del centro storico di Napoli, la "Pizzeria dell’Angelo": due amici di lunga data con una fortissima esperienza maturata nel mondo del food. Si tratta di una gastronomia con cucina: a uno dei format più amati della tradizione italiana, la bottega di alimentari, Marco e Antonio hanno affiancato il cibo da asporto e uno spazio arredato con qualche posto a sedere per fermarsi a mangiare e, nel mentre, assistere allo show cooking. Il menù seguirà il ritmo delle stagioni, alternando proposte di carne, pesce e vegetariane, tutte ricette della tradizione: dalla pasta e patate alla genovese, dalla braciola di cotica alle preparazioni a base di verdure, salubri ma sempre ricche di gusto. Gastronomia di giorno e pub… di sera! "Terra Mia", infatti, nelle ore serali proporrà una selezione di panini, farciti con ingredienti genuini e a km0: veri e propri capolavori del gusto che cambieranno il nome in relazione al variare delle ricette (e, dunque, alla disponibilità stagionale degli ingredienti) che saranno ogni volta dedicati a un personaggio che si è distinto nel panorama artistico – culturale napoletano. Ad inaugurare questo filone cinque panini dedicati ad Andrea Sannino, giovane talento campano seguito da milioni di appassionati della musica napoletana: "Andrè" (panino omonimo dell’ultimo album del famoso cantante); "Terra Nostra" (brano musicale incentrato sul valore delle nostre origini, stessa tematica su cui si erge il progetto "Terra Mia"); "Uànema", "Abbracciame" e "Carnale" (tre dei pezzi più significativi del sopra citato album). Terra Mia via M. Kerbaker, 80/a Napoli Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Terramiakerbaker/
rank: 10901101
Sono accomunati dalla stessa filosofia, dagli stessi valori e dal medesimo senso di appartenenza al proprio territorio: quell'alto casertano verdeggiante, racchiuso tra le oasi del Parco regionale di Roccamonfina, del Matese e del Taburno. La mission che perseguono entrambi è quella di esaltare le potenzialità...
È il pizzaiolo più amato del web, tanto da aver superato, pochi giorni fa, il traguardo di 1 milione di persone che lo seguono su TikTok. A conclusione del Napoli Pizza Village, la più grande manifestazione dedicata alla Pizza, la pizzeria di Errico Porzio si è confermata, per il secondo anno consecutivo,...
di Massimiliano D'Uva In questo lunedì di sole in cui le temperature ci ricordano che l'estate è finalmente arrivata, sono a Positano per ricevere le linee guida del prossimo calendario dedicato all'associazione ODV Positano SOS Animali. A pochi passi da Piazza dei Mulini, all'interno di uno degli alberghi...
Grande apprezzamenti da parte degli ospiti per la terza serata di celebrazione dei trent'anni di ristorazione Da Tonino a Dentecala a Capri, domenica 11 Giugno nel ristorante-giardino che si trova nella parte alta di Capri, nella cala di Matermania, ospite d'eccezione un talento della gastronomia italiana,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.