Tu sei qui: GourmetDopo l'Epifania partono i buoni propositi: ecco il Panino Vegano di Ciro Salvo
Inserito da (admin), lunedì 6 gennaio 2020 09:53:17
VEGAN BUN, IL PANINO VEGANO DI 50 PANINO DALLA RICERCA DI CIRO SALVO Da 50 Panino entra in menù il Vegano di stagione: un panino senza carne e altri derivati animali. Una risposta chiara ai trend di mercato che vedono crescere la domanda di panini senza carne sia per motivi etici che di scelte alimentari. Il Vegano di stagione di 50 Panino è composto da: pane, hamburger vegan, finocchi, zucca, broccoli saltati in padella, funghi pleurotus trifolati e crema di broccoli. Una ricetta frutto della ricerca di Ciro Salvo e della brigata di cucina di 50 Panino: gustosa, leggera, sostenibile e solo a base di ingredienti freschi e di stagione. Il Vegano di 50 Panino varierà con le stagioni in linea con la filosofia di Ciro Salvo che seleziona personalmente materie prime e fornitori con un approccio sempre etico e sostenibile prediligendo prodotti da filiera corta e controllata, packaging a basso impatto aziendale, produzioni di piccoli artigiani del territorio. "Il panino è un mondo di sapori e condivisioni che tutti devono poter gustare, è un rito globale e vista la richiesta di tanti consumatori che scelgono di mangiare con consapevolezza, sensibilità e responsabilità ambientale abbiamo messo in carta il nostro panino Vegano", commenta Ciro Salvo. 50 PANINO di Ciro Salvo 50 Panino è un progetto gastronomico nato dal sodalizio tra Ciro Salvo e Alessandro Guglielmini basato su una passione condivisa: la ricerca del buono. A poche centinaia di metri dalla ormai celebre pizzeria 50 Kalò, 50Panino è hamburgeria di alta qualità che raccoglie tutta l’esperienza di Ciro Salvo, maestro indiscusso dell’impasto (Premio Speciale Gambero Rosso 2016) e selezionatore di prodotti di eccellenza. Dalla scorsa primavera lo chef stellato Gianluca D’Agostino collabora nell’ideazione e messa a punto di ricette e nuovi abbinamenti. 50 Panino Hamburgeria di Ciro Salvo Viale Antonio Gramsci, 15/c - Tel. 081 7618144 - www.50panino.it Aperto tutti i giorni dalle 19.30 alle 00.30 Chiuso la domenica a pranzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10633108
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...
Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...