Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetCrocché di patate della Costa d'Amalfi fatte in casa

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Crocché di patate della Costa d'Amalfi fatte in casa

Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 16:19:14

Se cercate su internet, nei blog più famosi di cucina e di gastronauti, troverete decine di ricette più o meno veritiere su come realizzare dei buonissimi crocchè alla napoletana. Di queste non ne abbiamo scelta nessuna perché secondo noi, anzi sarebbe meglio scrivere secondo la signora Pina interpellata in merito, non esiste la ricetta perfetta. [caption] Crocchè di patate della Costa d'Amalfi[/caption]L'ingrediente base sono ovviamente le patate ma saper scegliere quelle buone è un impresa non da poco. La signora Pina, casalinga della Costa d'Amalfi, ci ha rivelato il suo segreto. "Il segreto è utilizzare patate locali, meglio se di Tramonti. Mai scaldare le patate il giorno stesso in cui si vogliono realizzare dei buonissimi crocchè", ci spiega Pina, "per capire se le patate sono farinose al punto giusto vanno scaldate il giorno prima e magari servite come contorno ad un secondo, condite solo con un filo d'olio extravergine del Cilento ed un pizzico di sale. Se rimangono per il giorno dopo, non dimenticatevi di metterle in frigo per evitare che vadano a male, valutate la consistenza e schiacciate ed amalgamate quelle che prima erano tagliate a tocchetti ed impastate. Gli ingredienti sono semplici, io non metto ne prezzemolo ne pepe per la gioia dei miei nipotini, un po di mozzarella fresca ma di frigo, quella avanzata di un paio di giorni prima è perfetta, uova di fiducia e pan grattato per panare il panzarotto imbottito prima della frittura in olio di semi." Insomma il risultato è sorprendente, con qualche patata scaldata la Signora Pina fa il contorno il giorno prima ed un rinforzo al secondo il giorno dopo con un occhio al frigo ed uno al portafogli, per non buttare nulla di quello che avanza. Il risultato finale è questo: Buon Appetito!!! [caption] Il cuore di mozzarella filante dei Crocchè della Signora Pina[/caption]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10703105