Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetCenando sotto un Cielo Diverso: domenica 2 dicembre a Pompei

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Cenando sotto un Cielo Diverso: domenica 2 dicembre a Pompei

Inserito da (admin), giovedì 29 novembre 2018 21:29:20

Un meeting di 100 artigiani del gusto al Tiberius: ecco un’anticipazione dei loro piatti…

Mangiare cose buone, e sane, serve anche a fare beneficenza. Domenica 2 dicembre (a partire dalle ore 19) presso il ristorante Tiberius di Pompei (ubicato in via Villa dei Misteri, 7) si terrà l’edizione invernale di "Cenando sotto un Cielo Diverso", evento a scopo benefico che raduna cuochi, pizzaioli, pasticcieri e produttori per raccogliere fondi destinati a lodevoli finalità. L’obiettivo delle ultime edizioni dell’evento è comprare un ecografo da donare all’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli.

"Cenando sotto un cielo diverso" è un meeting amichevole tra chef, artigiani del gusto, produttori, addetti ai lavori che per l’occasione creano nuovi piatti oppure presentano le loro pietanze più richieste. Ad esempio Gian Marco Carli, chef del ristorante "Il Principe" di Pompei, domenica prossima presenterà un suo nuovo piatto, ovvero le "Candele alla genovese di manzo , cipolla ramata di Montoro e spuma di pecorino bagnolese".

Il Maestro pizzaiolo Aniello Falanga (della pizzeria Haccademia di Terzigno), farà assaggiare agli avventori la sua famosa "Margherita Vesuvio". La regina delle pizze fritte, Isabella De Cham, preparerà delle golose montanarine al ragù. "I dottori del fritto", Antonino Esposito e Ciro Leone, prepareranno il loro famoso "Gattoncino di patate alla mortadella e provola di Agerola fritto in crosta di chips, e maionese agli agrumi". Lo chef Gustavo Milone del ristorante "Via Porto cucina e shop" (Salerno) presenterà un suo nuovo piatto: "Scampo marinato al cacao con ricotta, speck croccante e gocce di crema all'aglio, limone e cipolla caramellata". Spetta infine ai cuochi dell’Alleanza Slow Food celebrare il matrimonio tra territorio e solidarietà; in particolare gli officianti saranno: Fioravante Iovine del "Garum" (preparerà il "Fagiolo dente di morto di Acerra alla pescatora"); Luigi Russo e Consiglia Caliendo de "La Lanterna" (cucineranno un’"Insalata di rinforzo con baccalà e papaccella napoletana"); Yuri Buono del "Vincanto" (farà degustare il conciato romano con la papaccella napoletana grigliata); Alberto Fortunato de "La Bettola del Gusto" (presenterà lo "Scarpariello rivisitato all’antico pomodoro di Napoli"); Nunzio Spagnuolo del "Cieddì" (preparerà dei "Veli di manzo marinato alla vodka con cachi vesuviano, melograno e pecorino"); Lorenzo Principe del ristorante "Famiglia Principe 1968" (cucinerà un "Cipollotto nocerino e pastinaca a braccetto"); Francesco e Pamela Maiorano della pizzeria "San Francisco" (offriranno una degustazione di farro e fagioli di Tramonti), Erminia e Pietro Cuomo dell’"Hostaria di Bacco" (prepareranno dei "Tocchetti dolci alle noci di Sorrento in riduzione di vino Furore"); Franca Di Mauro de "Il Cellaio di Don Gennaro" (farà degustare un "Cannolo di pane ripieno con scarola, olive caiazzane e capperi di salina"); Antonio Morinelli del ristorante "Suscettibile" (cucinerà la "Zuppa di cicerchie con sgombro affumicato al legno di ulivo"). I piatti finora elencati sono solo un "assaggio" dei 100 che saranno proposti domenica 2, oltre alla pietanza "top secret" che lo chef stellato Michele De Leo e lo chef Danilo Di Vuolo proporranno agli avventori. Special guest dell’evento l’attore Francesco Albanese, che da diverse edizioni coadiuva Alfonsina Longobardi – ideatrice dell’iniziativa – nell’organizzazione della parte ricreativa della serata.

INFO, PRENOTAZIONI & CONTATTI D.ssa ALFONSINA LONGOBARDI Direttore, Coordinamento e sviluppo iniziative "Cenando sotto un cielo diverso" VIA STABIA, 697 – 80057 S.ANTONIO ABATE (NA) TEL: 3333455623 email: alfonsinalongobardi@yahoo.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10353109

Gourmet
Notte di San Lorenzo a Firenze: stelle cadenti, cena gourmet e panorami mozzafiato

Ogni anno, la notte di San Lorenzo accende i cuori e i cieli d’Italia con lo spettacolo suggestivo delle stelle cadenti. A Firenze, il 10 agosto si trasforma in un appuntamento imperdibile tra mito, scienza e romanticismo, soprattutto grazie alla posizione privilegiata della collina di Fiesole, che si...

La Festa dello Struppolo candidata a “Sagra di qualità 2025”

La Festa dello Struppolo, organizzata dalla Pro Loco di San Salvatore Telesino, in provincia di Benevento, in programma il 5-6-7 settembre e che quest'anno è alla 23esima edizione, in seguito ad una preliminare valutazione espletata da una commissione dell'Unpli nazionale, è risultata ad avere tutti...

Stelle a Corte. Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino alla Corte degli Dei

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Un corso di pizza senza smartphone: “Solo farina, mani e cuore”

Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...