Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetBenvenuto Giappo Burger, il nuovo format di Giappo Italia tra Made in Italy e cucina fusion
Scritto da (admin), mercoledì 15 dicembre 2021 12:17:23
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 dicembre 2021 12:17:23
Lo Chef e imprenditore Enrico Schettino continua a innovare il mondo della cucina fusion e a sorprendere quello dell’imprenditoria grazie a Giappo Burger, il primo locale interamente dedicato all’omonimo nuovo format culinario situato all’angolo tra Piazza Vanvitelli e via Bernini, nel quartiere Vomero, a Napoli. Giappo Burger è l’incontro tra i sapori mediterranei e quelli giapponesi, tra il made in Italy e l’Oriente, in una location futuristica ispirata al Paese del Sol Levante e poco distante dal locale Giappoke, il secondo format di successo dopo Giappo Sushi. Enrico Schettino sta organizzando un evento originale per l’inaugurazione del suo nuovo locale: un tributo speciale a Squid Game, la serie tv Netflix ai vertici delle classifiche mondiali. Omaggi, travestimenti, giochi e maschere che evocano le origini orientali della serie, così come quelle della proposta culinaria di Giappo Burger. Il re del menù, infatti, è il bao, un tipico panino asiatico cotto al vapore, soffice e leggero, che verrà rivisitato in chiave made in Italy e occidentale grazie all’impiego di ingredienti del Meridione, già garanzia d’eccellenza e qualità nei numerosi locali del gruppo Giappo Italia. Enrico Schettino, si mette ancora una volta in gioco potendo contare su 15 anni di esperienza nel settore della cucina fusion e sui successi del gruppo Giappo Italia: da Giappo, brand dedicato alle specialità giapponesi, al format Giappoke che strizza l’occhio anche alle Hawaii tra tacos, tartare, carpacci e poke bowls, senza dimenticare la Giappo Academy che a breve si prepara a cambiare e rinnovare la propria sede. Il risultato dell’incontro tra i sapori mediterranei e quelli orientali è l’elemento di creatività e differenziazione del format Giappo Burger nel panorama fusion in Italia. Il gusto soffice del bao è adattato a quello occidentale, per avvicinarsi ai nostri tradizionali burger: dal salmone in salsa teriyaki al polpo accompagnato dalla burrata pugliese e dai friarielli napoletani, delle polpette di tonno alla cotoletta di maiale tonkatsu unita ai pomodorini del piennolo. Impossibile poi resistere al cuoppo in tempura per rivivere la bontà dei "panzerotti fritti" napoletani in chiave più leggera, grazie alla fragranza della tempura di gamberi e calamari. Internazionale anche il bere: scegliere tra birre nostrane, hawaiane e giapponesi allo zenzero, oppure tra cocktail esotici, aperitivi italiani rivisitati e pluripremiati whisky giapponesi non sarà semplice. Il locale si compone di un dehor esterno e due sale interne, di cui uno spazio bar destinato ad aperitivi e post cena, per un totale di quasi 70 posti a sedere. La creatività di Enrico Schettino si riversa anche nell’arredamento, ispirato ai numerosi viaggi dell’imprenditore napoletano e volto a far vivere al cliente un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Su una parete, i vicoli di Napoli stilizzati richiamano una tipica strada di Tokyo e il Vesuvio sullo sfondo si confonde con il Fujiyama, mentre un’altra stanza racchiude i simboli più rappresentativi del Giappone: dai manga ai cartoni animati, dai lottatori di sumo alle geisha, dai templi ai samurai. Tra led e fibre ottiche, anche le luci contribuiscono a ricreare l’atmosfera futuristica del Digital Art Museum di Odaiba a Tokyo. Come afferma chef Enrico Schettino "Non potendo più andare in Oriente, viste le restrizioni pandemiche, ho voluto portare un po’ di Giappone in Italia per permettere a tutti di poter viaggiare con la testa, almeno per una sera".
rank: 10381100
Seducenti per gli occhi, saporite per il palato e goduriose per lo stomaco. Le pietanze "porn" di Golocious arrivano a Caserta, in via Giuseppe Maria Bosco 132, con il format Burger&Wine, nato da un'idea dagli imprenditori e food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli. A pochi passi dalla...
Dopo il primo weekend della manifestazione Pizza Village Napoli, in corso sul lungomare partenopeo sino a domenica 26, i risultati premiano il lavoro degli organizzatori di Oramata Grandi Eventi. Sono da record le presenze registrate nelle prime giornate dell'evento che superano, a confronto con le edizioni...
Flavio Briatore continua la sua "battaglia" contro chi vende le pizze a 4 euro. Il noto imprenditore, che con le sue dichiarazioni ha avanzato l'ipotesi che gran parte dei pizzaioli non usi prodotti di qualità per realizzare il disco di pasta più famoso al mondo, è stato intervistato da La Zanzara di...
Sarà presente fino al 26 giugno presso lo stand n°27 del Pizza Village, sul Lungomare Caracciolo di Napoli, il maestro pizzaiolo Errico Porzio. Come di consueto, una parte del suo impegno e del suo entusiasmo sono riservati a chi, per svariate ragioni, si trovi ad attraversare momenti di precarietà;...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.