Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetA Napoli il pastry contest "San Gennà...Un Dolce per San Gennaro", 12 settembre si sfidano i sette finalisti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Napoli, Pasticceria, San Gennaro, Competizione, Dolci, Dolcezze, Capolavori, Fede

A Napoli il pastry contest "San Gennà...Un Dolce per San Gennaro", 12 settembre si sfidano i sette finalisti

Molte delle 30 creazioni dedicate al Santo nel corso delle edizioni precedenti sono diventate, a pieno titolo, protagoniste della grande pasticceria partenopea

Inserito da (Admin), giovedì 8 settembre 2022 12:24:01

Saranno sette i Maestri Pasticceri che si sfideranno lunedì 12 settembre a Napoli presso il Roof Garden Angiò del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo per aggiudicarsi il titolo di vincitore della quinta edizione del pastry contest "San Gennà...un Dolce per San Gennaro", targato Mulino Caputo.

Gli sfidanti che hanno superato le selezioni sono: Giusy Avallone, della pasticceria Avallone di Quarto; Giusy Persico, della brigata del ristorante stellato Il Buco di Sorrento; Guglielmo Cavezza, titolare della Pasticceria Mommy Cafè di Cicciano; Raffaele Cristiano; della Pasticceria artigianale Raffaele Cristiano di Barra; Giovanni Giordano, pasticcere presso Sal De Riso Costa D'Amalfi di Minori; Aniello Iervolino, pastry chef del Regina Isabella di Ischia e Ilaria Inchingolo, dell'Openlight caffè di Andria.

Molte delle 30 creazioni dedicate al Santo nel corso delle edizioni precedenti sono diventate, a pieno titolo, protagoniste della pasticceria partenopea e non solo.

In particolare, nell'attesa della finalissima, sarà possibile degustare i dolci tributi a San Gennaro presso: Marco Infante, autore de "'O Cappiel ‘e San Gennaro"; Ulderico Carraturo, della storica pasticceria di Porta Capuana; la Pasticceria Avallone di Quarto. Ancora, Ciro Poppella, proporrà la sua "Ampolla di San Gennaro", acquistabile in ciascuno dei tre punti vendita napoletani; spostandoci dalla capitale del culto di San Gennaro, sarà possibile fare sosta a Sant'Agata sui due Golfi, in Penisola sorrentina, presso la Pasticceria Roxy, dove il giovane Giuseppe Esposito riproporrà "Januarius: Fede e Miracolo", una frolla alla mandorla messa a punto per l'edizione del 2019; uscendo dalla Campania, si potrà continuare a rendere omaggio al Santo partenopeo, presso l'Openlight caffè di Andria, dove Ilaria Inchingolo proporrà "Nu piezz ‘e core"; il napoletano Antonio Manfredonia, accoglierà i pastrynomadi a Cusano Mutri, Benevento, per far assaggiare il suo "l'Oro di Napoli", creazione del 2021, nella pasticceria del collega e amico Roberto Maturo; last but not least, il vincitore dell'edizione del 2020, Angelo Maria Tramontano che, trasferitosi a New York presso il locale "La Devozione" nella 16th St, proporrà nella Grande Mela il suo "E' sango e nun è acqua", dolce vincitore del contest nel 2020: una fortunata monoporzione che riproduce la sagoma stilizzata di San Gennaro.

"Ispirare la creatività dei giovani pasticceri e, nello stesso tempo, onorare San Gennaro, il santo più venerato nel mondo, è per noi estremamente importante" ha dichiarato Antimo Caputo "Ci gratifica sapere che i contest che presentiamo sono un pungolo per gli artigiani dell'arte bianca. Si innesca sempre quella sana competizione tra i pasticceri, grazie alla quale studiano abbinamenti innovativi e riescono a stupirci con presentazioni molto ricercate. Siamo curiosi di conoscere le novità che ci riserverà questa quinta edizione"

Il contest "San Gennà...un dolce per San Gennaro" che, anche per questa edizione, vede confermato il patrocinio morale dell'AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), la più autorevole associazione nazionale di categoria, e gode della sponsorizzazione dell'azienda leader Agrimontana, riconosciuta in Italia e nel mondo per la qualità dei suoi canditi e dei marrons glacés, vedrà in giuria: il Relais Dessert Luigi Biasetto; il Maestro Pasticcere pugliese Antonio Daloisio e l'Ad di Mulino Caputo, Antimo Caputo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108312105

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Un corso di pizza senza smartphone: “Solo farina, mani e cuore”

Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro"...

Foraging d’alta quota: a Baita Piè Tofana si raccolgono erbe spontanee in attesa della nuova stagione

Cortina d'Ampezzo (BL), maggio 2025 - Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi per la riapertura estiva. Lo chef Federico Rovacchi e la sua brigata dedicano questi mesi di chiusura del ristorante a un'intensa...

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...