Tu sei qui: Gourmet25 anni di Gusta Minori
Inserito da (admin), domenica 22 agosto 2021 11:36:22
Minori. Compie un quarto di secolo il Gusta Minori, la kermesse di enogastronomia che dal 1997 è uno dei simboli dell'estate in Costiera Amalfitana. Testimonial di quella prima edizione fu l'attore Peppe Barra che nell'occasione divenne cittadino onorario del comune campano. Dopo 5 lustri, l'artista partenopeo è tornato a Minori per festeggiare questa ricorrenza importante. Barra, intervistato dal giornalista Gigi Marzullo è stato protagonista, ieri, 21 agosto, dell'incontro "Letto ad una Piazza". Alla conferenza di apertura del Gusta Minori, Barra ha ricordato quella prima edizione, dedicando un pensiero al compianto pittore Mario Carotenuto, nativo e habitué della Costiera, a cui lo legava una lunga amicizia. Benché il Covid abbia costretto a ripensare l'organizzazione dell'evento, per ridurre il rischio di contagio, il programma del 2021 è ricco di proposte enogastronomiche, passeggiate culinarie, convegni e spettacoli. Il cibo a Minori è vettore di storia, tradizioni e turismo. La settimana del Gusta Minori offre infatti un viaggio alla scoperta di sapori antichi della cucina del passato dei giorni di festa (il Natale, la festa patronale) e dei tempi più bui (la guerra). Il 24 agosto, a iniziativa di Sal De Riso, presidente dell'Ampi, sbarcheranno sulla spiaggia 40 colleghi, maestri del lievito madre, per dar vita alla prima edizione della Notte del Panettone in riva al mare. Per il programma completo consultare: https://www.gustaminori.it/it/programma Manuela Nastri
rank: 10192101
Piatti della tradizione e antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Giuseppe Romano, executive chef de "La Corte degli Dei", ospitato ad Agerola nel settecentesco Palazzo Acampora, è alla ricerca dei "ricettari della nonna" e lancia un appello. Il suo invito non è rivolto esclusivamente...
Sono accomunati dalla stessa filosofia, dagli stessi valori e dal medesimo senso di appartenenza al proprio territorio: quell'alto casertano verdeggiante, racchiuso tra le oasi del Parco regionale di Roccamonfina, del Matese e del Taburno. La mission che perseguono entrambi è quella di esaltare le potenzialità...
È il pizzaiolo più amato del web, tanto da aver superato, pochi giorni fa, il traguardo di 1 milione di persone che lo seguono su TikTok. A conclusione del Napoli Pizza Village, la più grande manifestazione dedicata alla Pizza, la pizzeria di Errico Porzio si è confermata, per il secondo anno consecutivo,...
di Massimiliano D'Uva In questo lunedì di sole in cui le temperature ci ricordano che l'estate è finalmente arrivata, sono a Positano per ricevere le linee guida del prossimo calendario dedicato all'associazione ODV Positano SOS Animali. A pochi passi da Piazza dei Mulini, all'interno di uno degli alberghi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.