Tu sei qui: Fashion StyleTra Capri e la Costiera Amalfitana: c'era una volta il night club
Inserito da (admin), giovedì 6 aprile 2017 08:46:47

Cantanti, attori, artisti, uomini e donne dello spettacolo e del business da sempre frequentano la Costa d'Amalfi non solo per la bellezza dei luoghi ma anche e soprattutto per la riservatezza che le persone di questi luoghi garantiscono alle persone in cerca di privacy. Negli anni 50, 60 e 70 non era difficile trovare seduti allo stesso tavolo, per cenare o per intrattenersi in giochi per gentlemen, Mario Merola e Fred Buongusto magari al Castello Miramare di Maiori, oggi residenza privata ma all'epoca utilizzato come ristorante e night club. [caption] Il Castello Miramare di Maiori, oggi residenza privata[/caption] Uno stile di vita che ha fatto scuola non molto dissimile da quello del piccolo principato di Monaco con il vantaggio di essere "consumato" in un anfiteatro naturale di una bellezza impareggiabile. Fred Buongusto, Peppino di Capri, Fred Buscaglione, Renato Carosone, Mario Marini, Gigi Proietti ed anche un giovanissimo Claudio Baglioni intrattenevano, insieme ad una miriade di altri artisti divenuti meno famosi, gli ospiti illustri, provenienti da tutto il mondo. Non c'era locale, albergo, night club o addirittura stabilimenti balneari che non organizzasse serate con musica dal vivo, cabaret o esibizioni di attori. La vita notturna in Costiera Amalfitana ha vissuto il suo momento di splendore a cavallo tra gli anni '50 e '80, rappresentando per i ragazzi dell'epoca il ritrovo ideale per affrancarsi dalla quotidianità e sognare ad occhi aperti la fuga verso uno stile di vita che con il tempo sarebbe diventato il simbolo di un'intera nazione: "la Dolce Vita". Erano gli anni in cui si affermava lo stile di vita italiano, Italia Lifestyle, dei primi scandali ad opera dei "paparazzi", oggi superati dai social, e delle prime stelline in cerca di notorietà con qualsiasi mezzo. Gli anni in cui tutto sembrava possibile, con la musica ad accompagnare il lungo e tormentato inseguimento a sogni ed ideali. Accanto ai locali di lusso e più rinomati c'erano però anche le sagre di paese, i sottoscala e le cantine, utilizzate da palcoscenico per ospitare band semisconosciute alla ricerca di fama e successo. Chissà se ogni tanto Claudio Baglioni ripensa a questa serata fatta a "El Qusayr", il night club de "Il Saraceno" di Amalfi di un non meglio definito 13 agosto ad Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con ![]()
rank: 10814104