Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Fashion StyleRegistrano il marchio "Steve Jobs" e vincono la causa contro Apple.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Fashion Style

Registrano il marchio "Steve Jobs" e vincono la causa contro Apple.

Inserito da (admin), lunedì 25 dicembre 2017 11:04:40

Accade in Italia e più precisamente a Napoli dove due imprenditori, nel 2012, registrano il marchio Steve Jobs ed inevitabilmente partono per una crociata legale contro Apple. Il marchio è destinato a rappresentare un azienda di abbigliamento e hi-tech e i due imprenditori che hanno avuto questa idea sono Vincenzo e Giacomo Barbato, due napoletani che hanno chiamato la loro azienda con il nome del fondatore della Apple. La storia inizia cinque anni fa quando i due giovani imprenditori partenopei registrano il marchio "Steve Jobs", con un logo che riporta le iniziali del nome "JS" con una sorta di "morso" che ricorda proprio la mela della Apple. "Abbiamo fatto le nostre ricerche di mercato - hanno dichiarata all'ANSA - e abbiamo notato che la Apple, una delle aziende più conosciute al mondo, non ha mai pensato di registrare il marchio del suo fondatore. Così abbiamo deciso di farlo noi". L'incredibile battaglia legale contro l'azienda di Cupertino ha visto vincere i due fratelli Barbato che solo adesso, al termine di un iter di tutela del marchio a livello globale, possono raccontare con serenità. I due intraprendenti manager a capo del progetto hanno spiegato valori ed obiettivi che hanno portato alla nascita di Steve Jobs Inc: innovazione, audacia, desiderio di cambiamento. Ora c'è da vedere come reagirà il mercato ad un simile brand e come i due imprenditori sfrutteranno questa grande opportunità. Nel frattempo: "siate affamati, siate folli"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10633108