Tu sei qui: Fashion StylePorsche Cayenne: richiamo per problema alle sospensioni
Inserito da (admin), sabato 11 maggio 2019 07:20:42
Scatta il ritiro per un problema all'ammortizzatore anteriore. La casa automobilistica pronta a richiamare la Cayenne
Porsche sta richiamando la Cayenne per colpa delle forcelle dell'ammortizzatore anteriore difettose. L'avviso è inserito nel bollettino del 10 maggio del Rapex - Rapid Alert System for non-food dangerous products - il sistema di segnalazioni istituito dalla Commissione Europea. Il richiamo che sta per essere attuato da Porsche riguarda le auto costruite tra il 29 novembre 2018 e il 20 dicembre 2018 e, come si legge alla segnalazione " n° 19, A12 / 0726/19 , si riferisce ad "Un difetto di produzione delle forcelle dell'ammortizzatore montate sull'asse anteriore che essendo difettose potrebbero rompersi. Di conseguenza, il pneumatico potrebbe essere premuto contro il passaruota, causando potenzialmente un incidente''. E il bollettino Rapex conclude sinteticamente ''non si possono escludere condizioni di guida non sicure''. La prestigiosa casa tedesca, che ha individuato tutte le unità con codice di richiamo Porsche AKA2 che hanno questi problemi, ha raccomandato ai proprietari di rivolgersi al più presto presso le officine specializzate. Porsche non ha indicato quanti modelli sono stati identificati in Italia ma solo il numero di omologazione: e13 * 2007/46 * 0900 * 01; tipo: 9YA. Per il presidente Giovanni D’Agata dello "Sportello dei Diritti", anche se Porsche non ha sino ad oggi registrato incidenti a causa di questo problema, il rischio di rottura delle forcelle è latente. Pertanto i consumatori e i proprietari di veicoli a motore interessati devono quindi prestare la massima attenzione e rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai concessionari della Porsche nel caso in cui la propria autovettura corrisponda ai modelli in questione. Il relativo intervento non dovrebbe durare più di 30 minuti ed è a totale carico della casa automobilistica. Gli uomini della rinomata casa automobilistica tedesca dovranno apportare i dovuti correttivi e risolvere un problema grave, destinato comunque a suscitare non poca preoccupazione per la difettosità segnalata che è ancora più rischiosa se si pensa alla potenza di accelerazione che hanno questi modelli.
Photo Copyright: www.porsche.com
rank: 10271100
di Norman di Lieto In Gucci il periodo di interregno si è concluso: la maison fiorentina appartenente al gruppo francese Kering ha annunciato in una nota che dopo l'uscita di Alessandro Michele dello scorso novembre il nuovo direttore creativo del marchio con la doppia G, sarà Sabato De Sarno in arrivo...
di Massimiliano D'Uva Un sorriso schietto e sincero quello di Camilla Rosatello, tennista italiana che può apprezzare la prima giornata di sole "invernale" qui a Positano. A rivelarlo alcuni scatti pubblicati dalla pagina Instagram della Federazione Italiana Tennis (@federtennis) che geolocalizza la...
di Norman di Lieto Un viaggio durato quasi 8 anni iniziato nei primi mesi del 2015 e culminato con l'annuncio arrivato nelle redazioni con una nota stampa del Gruppo Kering, la capogruppo francese dell'azienda di moda fiorentina: Alessandro Michele lascia Gucci. O forse è Gucci a lasciare Alessandro...
Marianella Bargilli, attrice toscana reduce da una stagione teatrale molto impegnativa che l'ha vista protagonista con ben quattro spettacoli diversi ci racconta il segreto del suo essere sempre in forma, per affrontare al meglio il lavoro e la vita. Cita Oscar Wilde quando sostiene che "Amare se stessi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.