Tu sei qui: Fashion StylePedoni investiti: mai tante vittime dal 1990
Inserito da (admin), venerdì 1 marzo 2019 22:18:33
Impennata di pedoni uccisi. Statistica USA: colpa dei telefoni al volante e dei suv. Dagli States arrivano dati statistici preoccupanti riguardo il numero di pedoni investiti e uccisi, mai così tanti dal 1990. Nel mirino l'uso di smartphone e i suv
L’utilizzo di cellulari e smartphone mentre si guidano i veicoli è una pessima abitudine che non conosce alcuna frenata ed anzi, nonostante l’inasprimento delle sanzioni al Codice della Strada, addirittura sarebbe in aumento. Non solo per parlare – telefono all'orecchio e occhi sulla strada – ma anche per controllare il display per le più svariate ragioni, "messaggiare", leggere, scrivere e tutto ciò mentre l'auto è in movimento. Ecco, questo malcostume è certamente internazionale. E ora dagli Stati Uniti giungono alcuni dati statistici tanto eloquenti quanto inquietanti riguardo il numero di pedoni investiti e uccisi. Il 2018 negli Usa è infatti stato "l'anno della strage": sono stati uccisi 6.227 i pedoni morti, il 4% in più rispetto al 2017 e il numero maggiore dal 1990. Insomma, invece di migliorare la sicurezza sulle strade arretra. Il balzo in alto del numero di morti sarebbe appunto legato al crescente uso degli smartphone, che distraggono sia i pedoni che i guidatori, e all'elevato numero di suv in circolazione. Infatti, altro dato statistico, i pedoni morti in incidenti che hanno coinvolto suv sono saliti del 50% fra il 2013 e il 2017, semplicemente perché le possibilità di sopravvivere all'impatto con auto di queste dimensioni sono più basse. Statistiche che sono sicuramente sovrapponibili a quelle nostrane. Forse perché, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" si dovrebbe tornare tutti a un sano senso si responsabilità, verso se stessi e gli altri, ma non sembra di moda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10773108
Uno dei più temuti inestetismi senza età è la pelle grassa. Spesso il problema principale risiede nei prodotti sbagliati che applichiamo sulla pelle senza tener conto che ad ogni crema, siero o maschera viso, si adatta una diversa tipologia di pelle. Non facendo attenzione si rischia di peggiorarne la...
Il teatro Arcimboldi di Milano si veste di stile e fascino per ospitare il "Fashion Freak Show" di Jean Paul Gaultier, un evento unico che mescola moda, spettacolo e cultura. Dal 7 al 24 marzo, la città diventa la culla di un'espressione artistica senza pari, un tributo all'influenza italiana nella carriera...
A Parigi, Louis Vuitton ha festeggiato i 10 anni di collaborazione con il direttore creativo Nicolas Ghesquière. Il Cour Carrée del Louvre è stato testimone di un evento spettacolare, martedì 5 marzo, nel giorno in cui Ghesquière festeggia il suo decennale alla guida della linea femminile del colosso...
È stata indubbiamente una delle supermodelle che insieme a Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Linda Evangelista, Cindy Crawford, Christy Turlington, Elle MacPherson, Helena Christensen, hanno segnato l'epoca delle top model: un'epoca che oggi non esiste più. Ci sono ancora oggi, senza dubbio, modelle...
Non c'è pace per Chiara Ferragni: dopo il caso Balocco e con la multa dell'Antitrust che l'ha condannata al pagamento di una multa di un milione di euro per pratica commerciale scorretta (facendo intendere, secondo l'Agcom che all'interno del prezzo del pandoro, una percentuale andasse direttamente in...