Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Fashion StyleMobilità sostenibile: a Parigi Nissan apre il primo caffè dove si paga in energia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Fashion Style

Mobilità sostenibile: a Parigi Nissan apre il primo caffè dove si paga in energia

Inserito da (admin), lunedì 19 dicembre 2016 15:14:18

"Buongiorno un caffè per favore! Ecco a lei, sono 30Watt". E' questo che accadeva fino a ieri al Nissan Electric Café aperto pochi giorni fa a Parigi per festeggiare il traguardo di 3 miliardi di km percorsi dai possessori della Nissan Leaf. Infatti per il lancio di questo nuovo locale a bassissimo impatto ambientale si è ben pensato di far passare un concetto nuovo di approccio all'energia. Tutte le attività umane necessitano di energia, anche un semplice caffè al bar richiede una notevole quantità di energia. Se con il nostro stile di vita riuscissimo a compensare quello che quotidianamente consumiamo allora per il mondo ci sarà ancora una speranza. Basti pensare che coloro i quali hanno utilizzato la Nissan Leaf come automobile hanno contribuito ad immettere nell'aria 500.000 tonnellate di C02 in meno. Questo per dire che le nostre scelte possono cambiare le sorti del pianeta. All'interno di questo piccolo caffè, che si trova a Parigi al 132 di Rue de Turenne , esistono diversi modi per produrre energia. C'è una sorta di Cyclette con i pedali posizionati sotto al bancone e c'è il pavimento Pavegen, pensato per produrre elettricità sfruttando il calpestio degli utenti. Cuore dell'impianto futuristico del locale è la tecnologia xStorage sviluppata dalla Eaton in collaborazione con Nissan. Un sistema di stoccaggio dell'energia composto da batterie che permette di ottimizzarne il consumo e la produzione. La speranza è di vedere presto molti locali, magari anche in Italia, realizzati con queste moderne tecnologie a basso impatto energetico e quindi ambientale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10843100