Tu sei qui: Fashion StyleArriva via Whatsapp l'avvertimento della Polizia di Stato: Bufala, catena virale o entrambe?
Inserito da (admin), martedì 28 novembre 2017 23:04:23
Un nuovo messaggio virale circola su Whatsapp e sta raggiungendo migliaia di device in tutta italia. Abbiamo cercato qualche evidenza ma, al momento, non abbiamo nessuna traccia che questo tentativo di furto sia reale. Vi invitiamo a non veicolare simili e inutili allarmi e nello stesso momento ad essere sempre prudenti in strada, i delinquenti ne sanno sempre una più del diavolo. Ecco il messaggio ricevuto: *Vi giro quanto segnalato dalla Polizia di Stato:*Mentre guidate lungo la strada, se vedete un seggiolino per bambini sul lato della strada con sopra una coperta, o qualsiasi altro oggetto, *non fermatevi*. Chiamate la *Polizia* o *Carabinieri*, saranno loro che controlleranno. Ci sono precauzioni da prendere prima di fermarsi, i ladri ora stanno usando modi nuovi e diversi per far sì che una persona (per lo più donne), *fermi il veicolo e scenda dall'auto*. Ci sono bande che mettendo oggetti sulla strada ...con un bambino finto dentro ...aspettano che qualcuno veda il bambino abbandonato. Si tenga presente che la posizione di questo seggiolino auto è di solito in prossimità di un'area boschiva o di un prato (campo) e la persona, se una donna, *viene trascinata* nella foresta, *percossa e violentata*, fino a raggiungere persino la sua morte. Se è un uomo, vengono spesso *picchiati* e *derubati* e forse lo possono lasciare anche morto. *Non fermatevi per nessuna ragione*. Chiamate il *112* o *113* e segnalate ciò che avete visto, ma non fermatevi. Se state guidando di notte e siete vittime di *lanci di uova sul parabrezza*, non fermatevi a pulirlo, non usate il tergicristallo e non gettate acqua perché *le uova mescolate con acqua diventano lattiginose e bloccano la visione oltre il 90 %*, quindi sarete costretti a fermarvi a lato della strada e diventare una vittima di questi criminali. Questa è una nuova tecnica utilizzata dai criminali, quindi informate amici e familiari. Nuove occasioni, nuovi modi, per queste persone, di ottenere quello che vogliono. È ciò che sta succedendo attualmente. *Se l'hai letto, invia questo messaggio a quante più persone*.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10272109
Uno dei più temuti inestetismi senza età è la pelle grassa. Spesso il problema principale risiede nei prodotti sbagliati che applichiamo sulla pelle senza tener conto che ad ogni crema, siero o maschera viso, si adatta una diversa tipologia di pelle. Non facendo attenzione si rischia di peggiorarne la...
Il teatro Arcimboldi di Milano si veste di stile e fascino per ospitare il "Fashion Freak Show" di Jean Paul Gaultier, un evento unico che mescola moda, spettacolo e cultura. Dal 7 al 24 marzo, la città diventa la culla di un'espressione artistica senza pari, un tributo all'influenza italiana nella carriera...
A Parigi, Louis Vuitton ha festeggiato i 10 anni di collaborazione con il direttore creativo Nicolas Ghesquière. Il Cour Carrée del Louvre è stato testimone di un evento spettacolare, martedì 5 marzo, nel giorno in cui Ghesquière festeggia il suo decennale alla guida della linea femminile del colosso...
È stata indubbiamente una delle supermodelle che insieme a Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Linda Evangelista, Cindy Crawford, Christy Turlington, Elle MacPherson, Helena Christensen, hanno segnato l'epoca delle top model: un'epoca che oggi non esiste più. Ci sono ancora oggi, senza dubbio, modelle...
Non c'è pace per Chiara Ferragni: dopo il caso Balocco e con la multa dell'Antitrust che l'ha condannata al pagamento di una multa di un milione di euro per pratica commerciale scorretta (facendo intendere, secondo l'Agcom che all'interno del prezzo del pandoro, una percentuale andasse direttamente in...