Tu sei qui: Fashion StyleAlfa Romeo Giulia: arriva il 2 litri turbo benzina da 200CV ed è tutta un'altra musica
Inserito da (admin), venerdì 5 agosto 2016 16:04:27
I puristi del marchio la aspettavano dalla data del lancio e molti di loro non avevano gradito la strategia commerciale di Alfa Romeo di commercializzare la nuova Giulia inizialmente con i soli propulsori diesel (fatta eccezione della quadrifoglio verde da quasi 3 litri e 500cv, che sicuramente non produrrà numeri sensibili in Italia). Da oggi gli Alfisti sono accontentati e, parafrasando la campagna pubblicitaria lanciata qualche mese fa, hanno un altro motivo per non aver bisogno di quest'auto: il motore a benzina 2 litri turbo da 200 CV realizzato in alluminio e prodotto nello stabilimento di Termoli. Il prezzo base è di poco superiore ai 40mila euro ma per una versione ben allestita e lussuosa, partendo dalla Super 43'000 euro, abbiamo bisogno di almeno altri 10mila di optional arrivando a superare di poco i 50mila euro. Il due litri, a iniezione diretta di benzina, sviluppa la potenza massima a 5.000 giri e produce 330 Nm di coppia a 1.750 giri. Il motore pur essendo molto performante non è assetato di carburante se lo si utilizza a velocità di codice ma, con 200cv a disposizione, sarà molto difficile trattenersi. Inizialmente sarà disponibile sono con il cambio automatico a 8 rapporti e doppia frizione ma c'è da credere che a breve sarà disponibile anche con il cambio manuale e, probabilmente, con il nuovo propulsore sempre da 2 litri ma con 280cv (annunciato già per il mercato americano) e la trazione integrale. Insieme al nuovo motore 2.0 sul configuratore Alfa Romeo, www.alfaromeo.it, sono apparse nuove opzioni di personalizzazioni per l'Alfa Romeo Giulia. I nuovi pack Lusso in noce e quercia sono stati studiati per aumentare la sensazione di lusso senza mai far perdere la connotazione sportiva di quest'auto. La plancia ed i pannelli laterali sono disponibili in pelle, i sedili posteriori sono abbattibili 40/20/40 con poggia braccio integrato ed altre piccoli optional come i sedili regolabili elettricamente e riscaldabili. Insomma il gruppo FCA, con l'Alfa Romeo, sembra ora fare sul serio e a noi non resta che aspettare come il mercato dell'auto accoglierà questa splendida berlina sportiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10683100
Uno dei più temuti inestetismi senza età è la pelle grassa. Spesso il problema principale risiede nei prodotti sbagliati che applichiamo sulla pelle senza tener conto che ad ogni crema, siero o maschera viso, si adatta una diversa tipologia di pelle. Non facendo attenzione si rischia di peggiorarne la...
Il teatro Arcimboldi di Milano si veste di stile e fascino per ospitare il "Fashion Freak Show" di Jean Paul Gaultier, un evento unico che mescola moda, spettacolo e cultura. Dal 7 al 24 marzo, la città diventa la culla di un'espressione artistica senza pari, un tributo all'influenza italiana nella carriera...
A Parigi, Louis Vuitton ha festeggiato i 10 anni di collaborazione con il direttore creativo Nicolas Ghesquière. Il Cour Carrée del Louvre è stato testimone di un evento spettacolare, martedì 5 marzo, nel giorno in cui Ghesquière festeggia il suo decennale alla guida della linea femminile del colosso...
È stata indubbiamente una delle supermodelle che insieme a Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Linda Evangelista, Cindy Crawford, Christy Turlington, Elle MacPherson, Helena Christensen, hanno segnato l'epoca delle top model: un'epoca che oggi non esiste più. Ci sono ancora oggi, senza dubbio, modelle...
Non c'è pace per Chiara Ferragni: dopo il caso Balocco e con la multa dell'Antitrust che l'ha condannata al pagamento di una multa di un milione di euro per pratica commerciale scorretta (facendo intendere, secondo l'Agcom che all'interno del prezzo del pandoro, una percentuale andasse direttamente in...