Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVerona, al via oggi il Vinitaly. Sangiuliano: "Vino è parte nostro valore identitario"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 aprile 2023 13:49:55
Oggi è il grande giorno a Verona: riparte il Vinitaly nella sua edizione, storica, con 4mila espositori, buyer che sono raddoppiati e rappresentano 68 paesi.
Parterre ricco e di figure di spicco e, a fare gli onori di casa, il presidente del Veneto, Luca Zaia:
"Il Veneto è il primo produttore a livello nazionale: con 12 milioni e 600 mila ettolitri e con 100 mila ettari coltivati rappresentiamo il 36% dell'export nazionale, con 2,8 miliardi di euro. Il Veneto è come Babilonia, ci vengono tutti''.
Zaia durante il convegno inaugurale ha poi proseguito:
''Il vino sta subendo un'aggressione da un punto vista economico che deriva da scelte europee si tratta di una battaglia identitaria da difendere, dalle etichette del vino alla carne sintetica. Ringraziamo anche la presenza del governo che conferma la reputation diVinitaly, va difesa l'identità produttiva. Dobbiamo arrivare a certificare il prodotto, abbiamo 15 varietà resistenti che ci permetterebbero di portare meno chimica e dovremmo riuscire a fare questo salto anche per le denominazioni''.
Arriva anche il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che afferma:
"Il vino ha grande spazio, dobbiamo essere orgogliosi di essere italiani e lavorare giorno dopo giorno per proiettare il nostro immaginario nel mondo".
Citando Giambattista Vico, Sangiuliano ha parlato anche di
"Il sentire comune degli italiani come insieme di percezioni e sostanze che fanno l'identità di un popolo, l'identità italiana è ben anteriore alla nascita dell'identità dello Stato unitario ebbene nell'identità italiana ci sono elementi della tradizione come il vino, c'e l'arte e la cultura e per la prima volta qui vengono messi insieme un'opera di Caravaggio e un'opera di Guido Reni è molto importante. Il fatto che due grandi maestri dell'arte si siano esercitati sulla rappresentazione del vino ci sta a indicare quanto il vino sia parte del nostro valore identitario'' ha concluso.
Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura ha legato il tema dell'agricoltura a quello del lavoro, spesso legato, anche all'immigrazione per la necessità che c'è e ci sarà di immigrati nel mondo del lavoro e, nello specifico, di quello dell'agricoltura.
"C'è bisogno in Italia, per dare supporto ad alcuni settori, di immigrazione legale e il primo nemico è l'immigrazione clandestina. L'Italia che torna ad essere il Paese delle regole e delle leggi vuole applicare questi due fattori. Sui flussi è evidente che c'è la volontà di organizzarli seriamente, quello che non è stato fatto in questi anni, - ha aggiunto - cercando di rapportarci con le nazioni di provenienza per fare formazione e permettere una reale integrazione. I nostri imprenditori agricoli hanno bisogno di manodopera esterna quando manca quella interna. Non è svilente lavorare in agricoltura".
Fonte foto: Foto diVinotecariumdaPixabay e Foto diHolger DetjedaPixabay
rank: 10092101
Il Consorzio Tutela Vini Vesuvio protagonista di tre importanti eventi dedicati al vino italiano. Primo appuntamento a Roma dal 6 all'8 maggio con "BeviamociSUD", festival dei grandi vini del Sud Italia in programma presso il Grand Hotel Palatino. Il Consorzio Tutela Vini Vesuvio sarà presente con un...
Dal 13 al 16 aprile va in scena all'Argot Studio Stand up poetry di Lorenzo Maragoni, uno spettacolo di poesia performativa: cinquanta minuti di testi originali fatti al 90% di poesia performativa e al 10% di tracce di stand up comedy, cercando e non riuscendo a trovare un equilibrio tra le due. Attraverso...
Una serata speciale, un extra live della Balena quella che vedrà protagonista sabato 8 aprile alle 22,00 al Megik CULT di Livorno il comico Giovanni Bondi. Una serata di grande cabaret quella organizzata dall'Associazione Culturale Il canto della balena, che aggiunge ai suoi tradizionali appuntamenti...
di Norman di Lieto L'annuncio era arrivato domenica 15 gennaio in diretta da Kiev con Bruno Vespa che aveva reso ufficiale la notizia: Volodymyr Zelensky Presidente dell'Ucraina sarebbe stato ospite di Sanremo in video collegamento nel corso dell'ultima serata. Ma le polemiche divampano sull'opportunità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.