Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTodi Festival: "Il corpo della donna come campo di battaglia" aprirà l'appuntamento culturale

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Eventi e Spettacoli

Todi, festival, donne, edizione

Todi Festival: "Il corpo della donna come campo di battaglia" aprirà l'appuntamento culturale

In prima nazionale il 27 agosto alle 21 al Teatro Comunale , in apertura della XXXVI edizione

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 22 agosto 2022 18:23:55

"Il corpo della donna come campo di battaglia" di Matëi Vişniec, con Marianella Bargilli e Annalisa Canfora dirette da Alessio Pizzech, aprirà la rassegna culturale umbra una delle più importanti a livello nazionale.

Marianella Bargilli e Annalisa Canfora tornano insieme in scena in uno spettacolo importante, difficile, profondo sull'orrore e lo strazio della guerra - di ogni guerra - sulla nevrosi dell'uomo occidentale, sulle donne ancora troppo spesso segnate da un destino tragico di sopraffazione del maschio. Sullo sfondo la guerra in Bosnia protagoniste sono due donne, una psicologa americana (Marianella Bargilli) e una donna bosniaca vittima di uno stupro di guerra (Annalisa Canfora).
Matëi Vişniec, uno dei maggiori drammaturghi europei, racconta con intelligenza, poesia e acume gli effetti devastanti della guerra, di ogni guerra.

Perché se le armi fanno paura sempre, l'arma più feroce - e spesso più efficace per distruggere gli individui e la collettività - per annientare un popolo, sono proprio le violenze fisiche sulle donne. E la donna diventa un campo di battaglia. Il più atroce.

Quali sono quei conflitti che oggi urgono dentro di noi nella domanda: che cosa è l'Europa? Che cosa sta alla base della nostra costruzione europea? Quali sono i valori che ci legano e possono rappresentare il centro attorno a cui costruire un nuovo umanesimo? La donna come campo di battaglia è uno spettacolo sul nostro tempo. Urgente, attuale, e ora - con l'orrore di ciò a cui, attoniti, assistiamo in Ucraina - necessario. Uno spettacolo per immaginare un'Europa diversa, un mondo diverso, un futuro per i nostri figli e per noi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10034107

Eventi e Spettacoli

Dal furore magmatico di Napoli al Dum Dum Republic: la grande festa in spiaggia a Paestum con Dj AÜRA

PAESTUM. È la lady indiscussa del Dum Dum Republic. Il furore magmatico di Napoli e del Sud del mondo esplode. Con la sua energia pura e ribelle sa affascinare e aprire nuovi universi sonori. A rendere ancora più magica l'atmosfera dei live al tramonto del Dum Dum Republic torna a grande richiesta un'artista...

Campoli del Monte Taburno celebra la Festa della Ciliegia: tre giorni di sapori, tradizioni e natura

Ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia in programma a Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, il 13-14-15 giugno, organizzata dalla Pro Loco 'Monte Taburno' con il patrocinio dell'Unpli provinciale e del Comune. Saranno tre giorni ricchi di eventi, buon cibo, ottimo vino,...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

Gragnano celebra Pino Daniele con un grande concerto-tributo in Piazza San Leone

Mercoledì 28 maggio alle ore 21.00, Piazza San Leone a Gragnano ospiterà "Pino Daniele Opera", un concerto-tributo dedicato a uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana. Un evento che si preannuncia carico di emozioni, capace di unire musica, memoria e identità culturale. "Pino...